Era atteso da anni e ora, finalmente, anche Perugia ha il suo cimitero degli animali. E‘ stato ufficialmente inaugurato venerdì mattina il Parco del riposo al canile pubblico comunale di Collestrada, alla presenza, tra gli altri, ella consigliera Angela Leonardi, presidente della consulta degli animali, e la dottoressa Paola Tintori, in rappresentanza di Enpa che gestisce il canile.
Il Parco del riposo «È un grande traguardo non solo per il Comune, ma per tutta la città di Perugia -ha detto Angela Leonardi- un atto di civiltà, che permette di dare un’adeguata sepoltura agli amici a quattro zampe che ci hanno tenuto compagnia in vita, all’interno di un vero e proprio cimitero a loro riservato, nel quale i proprietari potranno andarli a trovare se e quando lo desiderano. Tutto questo è stato possibile grazie agli uffici comunali, alle donazioni dei privati, ad Enpa». Il servizio sarà attivato su richiesta dell’interessato, previa certificazione del medico veterinario, corrispondendo una cifra stabilita. Sarà anche possibile apporre una targa con la foto e il nome dell’animale.
Come funziona Le tariffe relative alla sepoltura e ai relativi servizi nel cimitero sono state stabilite già a febbraio scorso con delibera di giunta. Per seppellire un cane o un gatto fino a 10 chili di peso il padrone pagherà 60 euro, da 10 a 20 chilogrammi 90 euro, fino a 30 chilogrammi 110 euro, mentre oltre questo peso la spesa sarà di 160 euro.