Terni: giugno nel segno di ‘Estate ragazzi’ per l’oratorio di San Francesco

Prosegue il tradizionale appuntamento. Gran finale venerdì 28 giugno con lotteria e festa

Condividi questo articolo su

LE FOTO


Una tradizione che si rinnova e che vede coinvolti una cinquantina di bambini e ragazzi che vanno dai 9 ai 13 anni. Parliamo di ‘Estate ragazzi’, l’iniziativa che viene organizzata ogni anno nel mese di giugno dalla parrocchia di San Francesco a Terni. Dallo scorso 10 giugno il gruppo si ritrova presso l’oratorio adiacente la basilica e da lì prendono il via le attività quotidiane che vedono impegnati ben 22 animatori.

I giovabni sono suddivisi in squadre i cui nomi richiamano le stelle o le costellazioni a cui i pirati si ispiravano. I laboratori sono sei: creatività, musica e strumenti, balli di gruppo, sketch in inglese, ‘animatori domani’ e teatro. Tutte attività che vengono svolte all’interno degli spazi del più noto oratorio di Terni, sotto lo sguardo vigile di don Piero Lalla, con il mercoledì che vede i ragazzi trasferirsi per l’intera giornata presso la piscina del parco Chico Mendes.

Dopo l’accoglienza del mattino con ‘Radio Pirata’, un rito che dà il via alla giornata attraverso annunci ‘radiofonici’ gestiti dagli animatori, seguono momenti di preghiera e di riflessione sul tema del campo: ‘I pirati di Tartatown’. I gruppi si trasferiscono quindi nel teatro sottostante dove gli animatori recitano le scenette della storia. Sono tanti anche i giochi che si svolgono nel ‘campo verde’. Dopo il pranzo c’è la cosiddetta ‘ricreazione libera’ e la possibilità di partecipare a tornei di tennistavolo, biliardino, pallavolo e altro. Alle 16 c’è il ‘rompete le righe’ con l’arrivederci al mattino successivo.

Curiosa e originale l’idea di stampare dei ‘dobloni’ che gli organizzatori consegnano ai ragazzi più meritevoli per favorire e incentivare la partecipazione alle varie attività e iniziative, compresa la lotteria finale. Questa si svolgerà venerdì 28 giugno al termine del pranzo, mentre la sera alle 21 tutti i ragazzi, i parroci, gli animatori, i genitori ed i familiari prenderanno parte alla festa finale che avrà luogo negli spazi all’aperto dell’oratorio.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli