E anche la quinta interdittiva ĆØ arrivata. Una reazione a catena, inevitabile, ha colpito tutte le societĆ in cui Gesenu detiene quote. Dopo la Gest e la Ecoimpianti, nei giorni scorsi altri due provvedimenti antimafia sono stati firmati dai prefetti di Viterbo e Cagliari per alcune societĆ partecipate dalla Gesenu.
Sospensiva E intanto mercoledƬ dal tribunale amministrativo hanno rinviato al prossimo 27 gennaio la decisione nel merito sulla sospensiva dellāinterdittiva, richiesta avanzata dal socio privato della Gesenu contro il documento firmato lo scorso 27 ottobre dal prefetto di Perugia Antonella De Miro.
Commissione VenerdƬ i gruppi consiliari saranno invece chiamati a indicare i consiglieri da inserire nella commissione regionale dāinchiesta, voluta da tutta lāopposizione e intorno alla quale si ĆØ creato più di uno strappo durante alcune riunioni dellāassemblea legislativa. Formata da cinque membri, tre provenienti dalla maggioranza e due dallāopposizione, la commissione dovrĆ riferire in aula al termine dei lavori previsti per il 7 aprile 2016. Da parte del Pd i componenti saranno Attilio Solinas e Gianfranco Chiacchieroni, giĆ designato alla presidenza della commissione stessa, mentre il per Umbria più uguale ci sarĆ Giuseppe Biancarelli. Per lāopposizione certa la presenza di Andrea Liberati del Movimento 5 Stelle mentre per il centro destra, dopo il passo indietro di De Vincenzi, entrerĆ in commissione il leghista Emanuele Fiorini.
Pd Ā«Oltre le strumentalizzazioni fatte dall’opposizione – ha rimarcato giovedƬ Leonelli – siamo stati noi a chiedere che i lavori della commissione finissero il 7 aprile, una settimana dopo la scadenza dei quattro mesi dal momento si ĆØ persa una settimana per la nostra richiesta del parere tecnico. Nessuna volontĆ di insabbiare dunque, la nostra discussione sull’oggetto della commissione era volta a chiarire l’ambito di interesse e di indagine della stessa. In tempi cosƬ brevi, forse, vale la pensa concentrarsi su qualcosa di specifico come il caso Gesenu, anzichĆ© allargare l’indagine a tutto il ciclo dei rifiuti in UmbriaĀ».