È riuscito ad avere la meglio, nonostante i 20 punti dopo le prove della scorsa settimana, il Rione Porta Santa Susanna che si è aggiudicato la vittoria del palio di Perugia 1416.
Il palio Dopo il nubifragio della scorsa settimana che ha spinto l’amministrazione a richiedere lo stato di emergenza per gli ingenti danni causati ad abitazioni private e alle strade e dopo le ultime polemiche sulla foto ritoccata, la città si è presa la rivincita e dopo le due prove di oggi Porta Santa Susanna ha raggiunto 25 punti nella gara del Corteo Storico e 30 nella Corsa al Drappo, il massimo in entrambe le prove.
Il trionfo Ad annunciare al pubblico e al popolo dei Rioni in attesa è stato lo stesso Braccio, che sulla scalinata della Sala dei Notari, «alla fine della nobile disputa che ha visto in campo i Rioni», ha proclamato Porta Santa Susanna vittorioso e ha chiamato a sé il Capitano, Fabrizio Bovi, per cingerlo con il Collare della vittoria e consegnare il drappo Grande la soddisfazione del popolo del rione, che al momento della consegna del Palio si è stretto intorno al suo capitano per festeggiare.
Il Comune Tanta la soddisfazione anche per l’assessore alla cultura Teresa Severini che ha annunciato alla città riunita in Piazza IV Novembre che già da subito ripartira la grande macchina organizzativa della manifestazione.
La festa Circa 600 complessivamente i figuranti che hanno partecipato al corteo, Rioni, città e rievocazioni ospiti, che fin dal primo pomeriggio hanno riempito il centro storico, numeroso anche il pubblico, arrivato dalla città , ma anche da fuori, per assistere a questa prima rievocazione storica. La festa proseguirà poi nelle taverne e a cena con Braccio tra corso Vannucci e piazza della Repubblica, fino allo spettacolo di luci, mangiafuochi e trampolieri del Tieffeu di Perugia.