
‘Derby dell’Umbria’ ufficiale numero 90, ci siamo. Ternana e Perugia – la prima urge di punti salvezza, la seconda di consolidare la posizione playoff – si affrontano al ‘Liberati’: pochi proclami da ambo le parti, tanta voglia di vincere la straregionale per Carmine Gautieri e Cristian Bucchi, mai trionfatori in carriera nei derby in veste di tecnici. Calcio d’inizio alle 15 con arbitro toscano, l’empolese Pinzani.
TERNANA-PERUGIA: STATISTICHE E CURIOSITÀ
Rossoverdi ‘a secco’ La Ternana non vince il derby – a livello di serie B – dal 7 aprile 1974, 2-0 al ‘Liberati’ con reti di Gritti e Garritano. Da allora 7 sfide, con 3 pareggi (i due del 2014/15 e l’andata di quest’anno al ‘Curi’) e 4 successi biancorossi (i 2 del 2004/05 ed i due nel 2015/16). Nelle sole sfide a Terni, padroni di casa senza reti da 270’: ultima firmata Zamperini al 90’ di Ternana-Perugia 2-1, serie C-1, il 29 aprile 2007; poi si contano i 3 incontri del 2008/09 e 2015/16 (doppio 1-0 biancorosso, in serie C ed in serie B rispettivamente) e quello del 2014/15 (0-0 in B). Mai i rossoverdi erano rimasti tre derby di fila in casa senza segnare.

Le aspettative I due allenatori, alla vigilia del match, hanno usato toni diversi: «Deve essere – ha detto Gautieri (Ternana) – una partita perfetta, me lo aspetto dai ragazzi, perché è diversa dalle altre».
Mentre Bucchi (Perugia), ha detto che «questa non è la partita più importante della stagione. Sicuramente è la più sentita e i tifosi ce lo hanno fatto capire. Noi siamo carichi ma dobbiamo ricordarci che i punti sono tutti uguali».

Tifosi in fermento Non è una novità – nell’ottobre 2015 a Terni fu ‘colpita’ la zona delle Piscine dello stadio – ma alla vigilia del derby i rossoverdi si sono portati a ridosso del ‘Curi’ per posizionare uno striscione. Lo stesso ha fatto un gruppo di supporter biancorossi, giunto in città per una tappa al Foro Boario. Sabato sera – circa 200 i presenti – i tifosi della curva nord e della curva est hanno cenato insieme sotto la sud.
ORDINANZA ANTIVETRO, BEVANDE E MISURE OSSERVATORIO
La vigilanza Ovviamente intensificato il sistema di sicurezza – già sequestrati sassi e bastoni da parte della polizia – anche se il numero totale di spettatori sarà inferiore (quantomeno a livello di paganti) a quelli delle ultime partita giocate a Terni: poco oltre i 9 mila – con accreditati e scuole calcio si toccheranno i 10 mila – i tagliandi staccati, 1300 dei quali da parte ‘Grifo’.