ยซUna proposta il piรน possibile condivisaยป. Eโ con questo auspicio che il presidente della seconda commissione dellโassemblea legislativa, Eros Brega, ha deciso che si tornerร a parlare di geotermia in Regione.
Relazione tecnica Lo ha annunciato durante una riunione lunedรฌ mattina e la volontร รจ di inserire al primo punto dellโordine del giorno della prossima seduta della commissione. Dopo vari approfondimenti ed audizioni, i consiglieri avevano infatti giร ascoltato le perplessitร dei sindaci e dei cittadini e le relazioni dellโazienda, ora si tornerร a discutere di geotermia sulla piana dellโAlfina anche alla luce di una circostanziata relazione tecnica predisposta dagli uffici della giunta regionale, illustrata dallโassessore e dai dirigenti che si sono occupati della questione.
Assemblea Per il consigliere Rometti, Socialisti riformisti, ยซรจ importante il ruolo dellโassemblea legislativa nella decisione finaleยป, dal momento che, fino al mese scorso, nonostante dallโassemblea fosse emerso un parere negativo agli impianti di sfruttamento geotermico nei Comuni di Castel Giorgio, Castel Viscardo, Monteleone di Orvieto e Allerona, sembrava che dalla Regione fosse comunque partito il nullaosta per lโazienda.
Preoccupazioni Il fronte del โnoโ all’impianto รจ piuttosto nutrito. Si va dai comitati dei cittadini residenti alla scienziata Fedora Quattrocchi e il professor Roberto Minervini dellโaccademia nazionale Kronos. Le preoccupazioni, dunque, sono tante e sono suffragate da pareri tecnici raccolti dai Comuni tramite consulenze esterne affidate ad esperti, come quelle che sono state presentate giovedรฌ mattina in Regione. Inquinamento delle falde, microsismicitร connessa ai lavori, presenza del gas sotto la superficie, sono tutti elementi che preoccupano i sindaci dei Comuni coinvolti anche per una scelta che confligge con lโidea di sviluppo delle aree interne e con la vicinanza ad alcune zone protette.
Castel Giorgio Emanuele Fiorini della Lega ha invece espresso rammarico per non avere dato corso a unโaudizione con lโIngv, lโIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sottolineando ormai come, sulla questione, ยซognuno ha maturato una sua convinzioneยป. Scettico e curioso, invece, il collega Valerio Mancini che ha affermato: ยซmi piacerebbe capire se le dimissioni del sindaco di Castel Giorgio siano ricollegabili anche, eventualmente, a questa vicendaยป.