di S.F.
Ternana Futsal, parte la caccia alla difesa del titolo italiano. A un mese dallo storico tricolore conquistato a Fiano Romano contro la Lazio, la società rossoverde inizia a plasmare le ‘Ferelle’ di Marco Shindler per la stagione 2015-2016 con un doppio acquisto: dall’Ita Salandra di Matera arrivano Maria Quarta e l’iberica Carmen Delia Gutiérrez Montero. E intanto sul fronte palazzetto il presidente Raffaele Basile annuncia: «Non è affatto sfumato, al 95% si farà economicamente parlando. Bando a novembre».

La coppia Maria Quarta, pivot classe ’92 di San Giorgio Jonico con 26 reti collezionate nella passata stagione regolare e doppia convocazione per i raduni della nazionale di Menichelli; Carmen Delia Gutiérrez Montero di San Fernando, Spagna, universale di 25 anni con all’attivo esperienze al Cajasur Córdoba – prima divisione – e alla Cybermatica Cádiz, in gol in 24 circostanze nel girone C della serie A 2014-2015. Sono loro ad aprire il mercato di casa ‘Ferelle’, anche se Damiano Basile ci tiene a ricordare che la Ternana Futsal potrà «contare su Neka e Blanco in stato ottimale, i primi acquisti sono loro per il prossimo anno».
Club numero 1 Giocare con la squadra campione d’Italia, un bel traguardo per entrambe: «Mi ha spinto – spiega Quarta indicando la coppa alla sua destra – a scegliere Terni e la Ternana. Sono rimasta colpita dal tifo e dall’organizzazione che c’è qui, me ne hanno parlato tutti benissimo. Sarà difficile, ma è una sfida che tutte vorrebbero giocare: al momento posso fare solo una promessa, che è quella di lottare per la maglia. Consapevole della responsabilità che ho nell’indossare la maglia con il tricolore». Dallo stesso contesto proviene anche Gutiérrez, pronta a tuffarsi nel mondo rossoverde: «Voglio vincere – esordisce in conferenza -, a partire dalla Supercoppa con il Real Statte ed è questo che mi ha portato alla Ternana. Penso che la tifoseria sia la migliore d’Italia e anche di tutti i club spagnoli, c’è solo qua un’atmosferta del genere e non sono abituata a un supporto così caloroso. Noi – aggiunge parlando dell’adattamento e dell’ingresso in un gruppo collaudato – dobbiamo entrare in punta di piedi e mostrare carattere per avere successo, altrimenti è inutile provare quest’esperienza. Spero di poter dimostrare il mio valore».
MARIA QUARTA E CARMEN GUTIÉRREZ SI PRESENTANO; DAMIANO BASILE: «SOGNO PALAZZETTO PIÙ CONCRETO»

Un tecnico di valore Determinante nella scelta di Terni anche la presenza di Marco Shindler: «L’ho conosciuto – continua Quarta – prima della conferenza, ma credo che sia un allenatore ottimale per crescere. Se sono qui è anche perché voglio lavorare con lui». Sullo stesso piano il giudizio della spagnola: «Con Shindler posso maturare».
Il desiderio Quarta ringrazia l’Ita Salandra per averla lanciata, consentendogli di approdare in un club di massimo livello: «Quattro anni importanti, mi hanno permesso di essere qui. Gli devo tanto». Poi la calcettista pugliese esprime un desiderio in merito alla casacca di gioco da indossare: «Mi piacerebbe avere il 21», mentre per la Gutiérrez l’obiettivo puramente ‘numerico’ è la maglia numero 3.
Il ringraziamento Ad aprire la conferenza di presentazione era stato Raffaele Basile che, sulla scia del titolo conquistato, ha voluto omaggiare il pubblico rossoverde: «Sempre bello ammirare la passione intorno alla squadra, applaudo il vostro sostegno. So che il prezzo dei biglietti è alto per uno sport del genere, ma tutto ciò rappresenta una sorta di azionariato popolare per il bene della squadra». Su Quarta e Gutiérrez il presidente delle ‘Ferelle’ si è limitato a dire che «alla Ternana arrivano giocatrici con voglia di sudare e onorare la maglia, Damiano in quest’ottica ha fatto un buon lavoro».
«È fatta» Basile poi si lascia andare a più di qualche commento ottimistico sul nuovo palazzetto dello sport: «Non è sfumato, tutt’altro. Al 95% a livello economico è tutto fatto: dico in questo modo perché senza i soldi – privati, specifica il presidente della Ternana Futsal – non si va da nessuna parte. A novembre, come mi ha confermato il sindaco Di Girolamo, uscirà il bando e poi procederemo. La zona interessata è quella del vecchio mercato e vecchio mattatoio, dietro al ‘Liberati’: ci vorranno i giusti tempi – in questo caso non si sbilancia Basile – per la realizzazione. Credo che Terni debba avere una struttura del genere: garantisce un importante apporto anche a livello economico, dato che sarà teatro anche di eventi non legato al mondo sportivo».

Opera a 360 gradi «Se lo ha detto il presidente – esordisce scherzando sull’argomento il vice Damiano Basile – non può che essere vero. Siamo orgogliosi di questa possibilità che il Comune ci dà. Un’opera di enorme rilevanza: si costruirà qualcosa di importante ed è fondamentale perché consentirà di svolgere manifestazioni fieristiche, culturali e sportive, finalmente ci sarà una struttura a 360 gradi, utile a tutta la città. Un impegno importante: saremo la prima società femminile ad avere questa chance e per questo ringraziamo Terni per quello che è stato fatto per noi. Siamo pronti per gestire un impianto del genere».
La linea del successo Così Basile ha descritto la strada intrapresa dalla società rossoverde: «»Il campo ha detto ciò, visto che abbiamo vinto. Questo è già un gruppo vincente e ora lo si è migliorato con giocatrici di qualità e con fame di successo, Quarta e Gutiérrez possiedono entrambe le cose. Loro possono vestire la maglia tricolore ed il primo obiettivo sarà trionfare in casa nella supercoppa con il Real Statte. Perché vincere aiuta a vincere e vogliamo continuare. Al momento – ha proseguito il vicepresidente – è andata via Cordaro, a caccia della titolarità, ma ripartire con la maggior parte del gruppo dello scorso anno è un bersaglio fondamentale per noi».

La maglietta tricolore Esposta con grande orgoglio la maglia rossoverde con il tricolore. I tifosi – della Ternana Futsal e non – rossoverdi sono impazienti per poterla acquistare e sfoggiare lo storico scudetto: «Ci sono delle tempistiche – spiega in merito Damiano Basile – per la vendita, a breve intanto illustreremo la casacca celebrativa. Poi verrà il turno di quella ufficiale».
Addio abbonamenti Biglietti mantenuti a cinque euro e niente abbonamenti. Questa la via intrapresa dalla società per la vendita dei tagliandi: «Abbiamo decisa di abolirla perché con la nuova Serie A Élite ci sono solamente sette gare interne nella stagione regolare». Poi Damiano Basile ricorda che l’open day ci sarà il 28 agosto alle 17.00 e che, prima dello start ufficiale in programma il 4 ottobre, la Ternana disputerà diverse – tre con squadre di pari categoria – amichevoli. Le ‘Ferelle’ con ogni probabilità verranno inserite nel girone settentrionale.