di S.F.

Roberto Breda risponde presente, con un po’ di fortuna – tanta – che non guasta mai. La ‘scossa’ del tecnico veneto è arrivata: la Ternana batte 2-0 il Novara nel debutto sulla panchina rossoverde dell’ex Latina e ottiene la prima vittoria in campionato. Successo che porta la firma di Luca Mazzoni, César Falletti e Fabio Ceravolo: i 90 anni – compiuti venerdì – sono stati festeggiati nel migliore dei modi. Ottima prova anche per gli esterni, Belloni e Furlan, quest’ultimo autore dell’assist per l’uruguaiano. L’ultimo posto è un ricordo.
PARLA BREDA NEL DOPO-PARTITA – IL VIDEO
Avenatti ‘rifinitore’ Breda decide di non modificare il 4-2-3-1 – a tratti un classico 4-4-2 – schierato da Avincola a Salerno, ma c’è una notivà rilevante: dietro a Ceravolo, unica punta dello schieramento rossoverde, c’è Avenatti a giostrare da trequartista centrale. Ai lati dell’uruguaiano Belloni e Furlan, mentre davanti alla difesa c’è il duo Zampa-Signorelli.
IL COMMENTO DI BARONI – L’INTERVISTA

Incubo difesa ‘Fere’ con 4-2-3-1 atipico, l’avvio è più che difficoltoso: il Novara sfiora l’immediato in due circostanze con Rodríguez – assist di González dopo aver scavalcato con uno ‘scavetto’ Mazzoni in uscita dall’area, clamoroso l’errore dello svizzero con la porta sguarnita – e Poli, abile ad inserirsi di testa sull’angolo dell’ex Nicolas Viola. Poi errore individuale di Vitale – controllo difettoso – e l’argentino ci prova con un mancino a cercare il secondo palo, senza successo. La replica rossoverde è nelle due conclusioni dalla distanza di Furlan (Da Costa respinge con i pugni) e Ceravolo. Avulso dal gioco e pochi movimenti efficaci per Avenatti in avvio.
TERNANA-NOVARA 2-0, LE FOTO DI MIRIMAO

‘Gatto’ Mazzoni La Ternana, nella parte centrale, gestisce meglio spazio e linee dei reparti, riuscendo a coprire meglio il campo. Ma è ancora un errore individuale a lanciare in porta il Novara: Signorelli sbaglia un semplice appoggio in mediana, Signori prende la sfera e lancia González che, solo davanti a Mazzoni, perde la sfida personale con il portiere livornese. Ma è a due minuti dal termine che il toscano si supera e permette ai rossoverdi di chiudere la frazione a reti inviolate: magnifico l’intervento – filtrante eccellente di Viola – in controtempo sul destro di Rodríguez. In precedenza ci avevano provato Galabinov (gesto acrobatico sul corner dell’ex Ternana) e Avenatti, con un mancino dalla distanza. Nulla di fatto, si va al riposo in parità.

Ancora muro toscano La ripresa inizia senza cambi ed è la Ternana a rendersi più incisiva nei primi istanti. Furlan, tra i migliori dei rossoverdi, elude un difensore avversario con un finta di corpo e scarica un destro che termina fuori non di molto. Ma il Novara non sta a guardare e reagisce prontamente: azione in verticale Casarini-Signorini, la conclusione del centrocampista – da posizione centrale – è imprecisa. Poi serve ancora un insuperabile Mazzoni a mantenere in vita le ‘Fere’: assist di Galabinov (indecisione di González nella circostanza) e tiro a colpo sicuro di Signori, il piede del toscano blocca i piemontesi. Poco prima l’undici di Breda si era fatto vedere con le conclusioni di Zampa ed Avenatti – di punta su servizio di un ottimo Ceravolo –, ma l’uruguaiano non centra lo specchio della porta. Il veneto cerca di dare brio e freschezza inserendo Busellato e Falletti per un insufficiente Signorelli e Belloni. Rimane il 4-2-3-1, con Ceravolo spostato sul lato sinistro di gioco.

Uno-due rossoverde E nel giro di tre minuti Breda viene premiato: al 66’ spunto di Furlan sull’out destro e preciso assist arretrato per Falletti che, dopo il controllo, piazza il diagonale alle spalle di Da Costa. Ma non finisce qui, perché cento secondi è Ceravolo ad approfittare di un errore in copertura di Faraoni per battere – colpo mancino sul portiere in uscita – nuovamente l’estremo difensore degli azzurri. Sul 2-0 intanto l’amministratore unico Longarini lascia il ‘Liberati’.

Dentro Grossi, maggior copertura Il tecnico veneto opta quindi per l’ingresso di Paolo Grossi in luogo di un applaudito Ceravolo: la Ternana passa al 4-4-1-1 con la coppia uruguaiana a cercare di sfruttare i contropiedi concessi dagli azzurri (passati al 4-2-4 nel contempo). Ma l’uomo di giornata è Luca Mazzoni e la conferma definitiva arriva a dodici minuti dal termine: decisivo il tocco con la mano destra sulla conclusione mancina di González dal limite dell’area, la palla si infrange sul palo e va ai rossoverdi. Le speranze di rimonta della formazione di Baroni si spezzano sulla traversa colpita – calcio di punizione – da Nicolas Viola. Primo ‘hurrà’ stagionale in campionato per i rossoverdi, che superano la diretta rivale odierna in classifica. Ora un trittico di notevole difficoltà: Spezia, Bari e Perugia. Intanto però la partenza è positiva, sul piano del risultato almeno.
Il ringraziamento «Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito a rendere questa giornata del novantesimo bellissima e indimenticabile. Forza Fere», il messaggio dell’amministratore unico Simone Longarini in merito alla giornata vissuta sabato al ‘Liberati’.
Il tabellino
Ternana (4-2-3-1): Mazzoni; Zanon, González, Masi,Vitale (c); Zampa, Signorelli (55′ Busellato); Belloni (59′ Falletti), Avenatti, Furlan; Ceravolo (73′ Grossi). A disposizione: Sala, Dianda, Janse, Valjent, Coppola, Gondo. Allenatore: Roberto Breda.
Novara (4-3-3): Da Costa; Faraoni, Troest, Poli, Dell’Orco; Casarini, Viola, Signori (80′ Corazza); González, Galabinov (83′ Evacuo), Rodríguez (70′ Manconi). A disposizione: Tozzo, Dickmann, Vicari, Pesce, Adorjan, Buzzegoli. Allenatore: Marco Baroni.
Arbitro: Luigi Nasca di Bari (assistenti: D’Apice e Cecconi; quarto ufficiale: Federico Sassoli di Arezzo: Osservatore: Luigi Semeraro di Taranto).
Marcatori: 66′ Falletti, 68′ Ceravolo (T).
Ammoniti: 42′ Belloni, 67′ Vitale, 78′ Falletti (T); 60′ Galabinov, 76′ Troest (N).
Calci d’angolo: 3-5
Recupero: 0; 4.
Spettatori: 4.331 (abbonati 1.729; incasso totale 23.825,88 euro).
6° giornata, partite
Avellino-Vicenza 1-4
Brescia-Modena 2-2
Cesena-Livorno 0-0
Como-Ascoli 0-4
Crotone-Salernitana 4-0 (venerdì)
Latina-Bari 1-2
Pescara-Cagliari 1-0
Trapani-Perugia (lunedì ore 20.30)
Virtus Entella-Pro Vercelli 1-0
Virtus Lanciano-Spezia 0-0
La cronaca, secondo tempo
90+4′ Termina il match.
90‘ Traversa di Viola direttamente da calcio piazzato.
85′ Pressing piemontese con il 4-2-4, la Ternana stringe le linee e cerca di coprire bene soprattutto la zona centrale.
78′ Ammonito Falletti.
78′ Mazzoni tocca in maniera decisiva un mancino di González dal limite dell’area: la palla va sul palo.
73′ Ultimo cambio Breda: entra Grossi, fuori un applaudito Ceravolo. Si passa al 4-4-1-1.
68′ GOL! Ceravolo sfrutta un errore in copertura di Faraoni e con il mancino supera Da Costa in uscita.
66′ GOL! Spunto di Furlan sul lato destro e servizio perfetto arretrato – in area – per Falletti: l’uruguaiano in diagonale batte Da Costa.
59‘ Secondo cambio per Breda: fuori Belloni, entra Falletti. Ternana ancora con il 4-2-3-1, con Ceravolo, Falletti e Furlan dietro Avenatti.
58′ Terzo intervento di rilievo di Mazzoni: perfetta la respinta con il piede sul tiro a colpo sicuro di Signori, ben servito da Galabinov. Disattento nella circostanza González sull’attaccante bulgaro.
57‘ Coast-to-coast in contropiede di Ceravolo, che salta Poli e Faraoni: il locrese, entrato in area, si ritrova però solo e senza possibilità di scarico. Sfuma l’azione.
55′ Entra Busellato, fuori Signorelli: venezuelano tra i peggiori in campo.
55′ Tiro di Zampa dalla distanza: blocca Da Costa.
53′ Ceravolo serve Avenatti in area, l’uruguaiano tenta il tiro di punta: palla alta. Qualche fischio per lui dagli spalti.
51‘ Azione in verticale Casarini-Signori e conclusione del centrocampista degli azzurri: decisiva la leggera deviazione di Signorelli a ‘sporcare’ il tentativo del giocatore dei piemontesi.
50‘ Finta di corpo di Furlan ad evitare un avversario e destro dal limite dell’area: palla di poco fuori.
46‘ Palla al Novara. Nessuna novità di formazione.
Primo tempo
45′ Finisce il primo tempo.
43′ Mazzoni salva nuovamente il risultato sulla girata di Rodríguez – filtrante perfetto di Viola dalla mediana – bloccando la sfera con la mano destra. Respinta d’istinto che vale molto per i rossoverdi.
42′ Ammonito Belloni per aver fermato con un fallo un contropiede azzurro.
40‘ Avenatti controlla e prova il sinistro dalla distanza: nessun problema per Da Costa
39′ Nuovo corner di Viola e gesto acrobatico di Galabinov a cercare lo specchio della porta: la sfera termina sopra la traversa.
37‘ Tiro-cross di Dell’Orco: la palla esce di poco sopra la traversa.
32‘ Cross di Vitale e girata mancina di Avenatti: buona la direzione, meno la potenza. Para Da Costa.
30‘ Signorelli sbaglia un appoggio in mediana, Signori prende palla e lancia in profondità González: Mazzoni chiude bene lo specchio della porta e salva il risultato.
23‘ Ceravolo avanza centralmente e scarica il destro dai venti metri: la potenza non manca, sì la precisione. Buon avvio del locrese, avulso dal gioco Felipe Avenatti.
18′ Primo tiro della Ternana: Furlan ruba palla in mediana e calcia dai venticinque metri con il destro, Da Costa respinge con i pugni.
17‘ Difesa rossoverde in grande difficoltà: Vitale controlla male la sfera, permettendo a González di prenderla e tentare il tiro a giro con il mancino. Palla sul fondo.
15′ Svarione di Da Costa – nel tentativo di uscita gli sfugge la sfera – su un corner di Vitale dalla fascia destra rossoverde: si salva la difesa del Novara.
9′ Angolo di Viola e inserimento di Poli: il difensore esterno, di testa, sfiora e basta tutto solo davanti a Mazzoni. Palla che esce dall’area.
6′ Contropiede Novara: clamoroso errore sotto porta di Rodríguez su un assist – ‘scavetto’ in uscita di González su Mazzoni sul centro-destra – dell’argentino, a porta sguarnita e con lo specchio della porta totalmente ‘aperto’ lo svizzero calcia alto sopra la traversa.
1′ Calcio d’inizio per i rossoverdi. ‘Fere’ con un 4-2-3-1 di partenza: Avenatti funge da trequartista alle spalle di Ceravolo.