«Stiamo cambiando pelle e forse presto potrete non chiamarci più petrolieri. Il truppo Erg è orgoglioso del suo passato, ma anche proiettati verso il futuro. Vogliamo essere sempre più un’azienda green». A dirlo, lunedì mattina, è stato il presidente di Erg, Edoardo Garrone, dopo una visita della centrale idroelettrica di Galleto, a Terni.

La strategia Il vice presidente del gruppo, Alessandro Garrone, ha ricordato che «dal 2008 ad oggi il nostro gruppo ha deciso di cambiare strategia ed ha disinvestito 3 miliardi e 300 milioni dagli asset petroliferi, ma li ha reinvestiti, aggiungedoci 600 milioni, in energie rinnovabili e di questi ben tre milioni sono stati dedicati all’Italia, con quasi un miliardo nella zona di Terni».
Il retail Un aspetto importante, già messo in evidenza nei giorni scorsi proprio a Terni, quando venne illustrato il nuovo corno-programma di apertura della Cascata delle Marmore, in accordo con il Comune, è che «Erg punta al mercato del retail (quello dei cosi dettì utilizzayori finali, ndr), a patto che sia un settore davvero liberalizzato e concorrenziale».