Riapertura parziale della strada regionale 320 – fino all’abitato di Biselli – imminente, totale entro il termine della prossima settimana. Questa la novità di rilievo sulla viabilità umbra post sisma del 30 ottobre annunciata durante la riunione tenuta giovedì a Norcia nella sede del Coar-centro operativo regionale: presenti l’assessore regionale Giuseppe Chianella, il direttore dell’ufficio emergenze della Protezione Civile nazionale Titti Postiglione, il direttore regionale Diego Zurli, i tecnici dell’assessorato regionale, dell’area viabilità della Provincia di Perugia e del compartimento Anas di Perugia, oltre a Fulvio M. Soccodato (Anas) in qualità di soggetto attuatore per il coordinamento degli interventi di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali.
Stato d’avanzamento Sul versante delle strade di competenza della Provincia, è stato illustrato lo stato d’avanzamento delle opere in corso evidenziando le ulteriori necessità di intervento e finanziarie che si sono determinate in conseguenza delle scosse sismiche del 26 e del 30 ottobre. Nel corso dell’incontro sono state illustrate inoltre le novità introdotte dal decreto legge, che consente all’Anas di provvedere – in maniera diretta – ad effettuare interventi di messa in sicurezza della rete di competenza delle Regioni e degli enti locali, coordinandosi con loro per accelerare il processo.
Urgenza Chianella ha sottolineato «l’urgenza di giungere nel più breve tempo possibile al completamento di queste opere: è fondamentale ed indispensabile, infatti, ristabilire i principali collegamenti con le zone maggiormente interessate dagli eventi sismici in vista dell’avvio della fase di post-emergenza e per rendere possibile la progressiva ripresa delle attività economiche».