In crescita, ‘viva’ e con ottimi risultati. Questa la ‘fotografia’ del movimento uscita dalla ‘Festa dell’Atletica’ 2015, svoltasi nel weekend a Perugia per premiare i migliori – dai più piccoli ai master – ai master.
Aumento Dalla pista alla strada, passando per i cross, il movimento in Umbria ha registrato nel 2015 il record di tesserati (+25%) rispetto alle altre regioni. Fidal umbra che può contare inoltre anche su azzurri in forza alle Fiamme Gialle, quali Leonardo Capotosti e Giovanni Faloci.
‘I magnifici sei’ Il clou è stato quando a salire sul podio sono stati i ‘magnifici sei’ del 2015: Valeria Pedetti (oro ai campionati europei master nei 10 chilometri di marcia), Paola Garinei (oro agli europei master nella mezzamaratona), Francesca Zafrani (bronzo al criterium nazionale cadetti nell’asta), Michele Mencarelli (bronzo ai campionati italiani junior nel martello), Eugeniu Ceban (due volte argento ai campionati italiani promesse) e Costanza Martinetti (bronzo a squadre agli europei di cross promesse e campionessa italiana nei 5000 metri promesse).
La Festa dell’Atletica si era aperta invece con le premiazioni dei più piccoli, i vincitori del ‘Trofeo Arcobaleno’. Quattro prove, Narni, Todi, Orvieto e Strozzacapponi, che hanno registrato un grande successo di partecipanti (300 per ogni prova). Le emozioni sono continuate con le premiazioni delle società che si sono messi in evidenza nella stagione o per i risultati, come la Libertas Arcs Cus Perugia (settima nella finale nazionale argento femminile su pista) e l’Athletic Terni (quarta con le donne e quinta con gli uomini ai campionati italiani di cross), o per l’organizzazione delle gare nazionali e internazionali. Movimento atletico che vive anche del fondamentale apporto dei dirigenti (sul palco Gianluca Mazzocchio e Vito Medi), dei tecnici (premiati Luigi Esposito, Giacomo Befani e Salvatore Turco) e quello dei giudici, con due ‘veterani’ Gianmario Prosperi e Giampiero Sambuco che hanno impreziosito la serata donando ai presenti la loro passione per l’atletica

Gli ‘assoluti’ Costanza Martinetti (Lib. Arcs Cus Perugia), bronzo a squadre ai mondiali di cross di Hyeres (23esima), azzurra anche a Cremona nella sfida contro la Francia. Oro campionati italiani Promesse 5000 (Rieti), argento campionati italiani promesse 10000 metri su pista (Isernia), bronzo campionati italiani promesse dei 10 chilometri su strada (Catania), quarta campionati italiani promesse cross (Fiuggi). Prima graduatoria nazionale promesse 3000 9’40”94 e seconda nei 5000 16’47”04. Record regionale promesse 10000 metri 35’45”93; Eugeniu Ceban (Libertas Orvieto), argento ai campionati italiani promesse indoor con 4.80, argento ai campionati italiani promesse (Rieti), quarto ai campionati italiani assoluti con 5.05 nuovo record regionale promesse e assoluto (Torino); Michele Mencarelli (Athlon Bastia), bronzo ai tricolori junior con record regionale 61.70 (Rieti) ; Francesca Zafrani (2S Spoleto), bronzo al criterium nazionale Cadetti nel salto con l’asta con il nuovo record regionale 3.20; Paola Garinei (Avis Perugia), oro campionati europei Master SF40 di mezzamaratona 1h25’06” (Grosseto), oro campionati italiani Master SF 40 mezzamaratona (Arezzo); Valeria Pedetti (Lib. Arcs Cus Perugia), oro campionati europei Master 10 km marcia SF40 55’08” – oro campionati italiani 5 km di marcia SF 40 26’36”.

Le società Libertas Arcs Cus Perugia, finale argento femminile su pista; Libertas Orvieto, seconda finale Cds Tirreno e organizzazione gare nazionali in pista ‘Memorial Coscioni’ e finali nazionali allieve e Tirreno; Athletic Terni, quarta classificata campionati italiani Cross femminili (Chebitok, Mazzetti e Biagetti), quinta campionati italiani cross maschili (Ndiema, Carletti, Montorio), unica società con due squadre nelle prime cinque. L’ugandese Solomon Munyo Mutai bronzo ai mondiali in maratona; Atl. Capanne, organizzazione della gara nazionale Perugia-Assisi; Csain Perugia (Mazzola, Castellani, Baldelli-Serrau), seconda classificata Cds italiani allievi di prove multiple; Atl. Winner Foligno,organizzazione gare nazionali StraFoligno e Mezza maratona di Foligno; Athlon Bastia, organizzazione campionati italiani Master di società; Amatori Podistica Terni, organizzazione della maratona di San Valentino (internazionale); Gs Filippide, organizzazione della gara internazionale Strasimeno; Gs Amleto Monti, organizzazione del campionato italiano Libertas di Marcia; Il Perugino Running Club, organizzazione della gara nazionale a Bettona.
Dirigenti, tecnici e giudici Gianluca Mazzocchio, presidente della Winner, la società con il maggior numero di tesserati FIDAL in Umbria (388 nel 2015); Vito Medi, più volte presidente del comitato regionale della Fidal Umbria e unico umbro ad entrare nel consiglio nazionale (due mandati) della Fidal. I tecnici Luigi Esposito (ha portato al titolo italiano e alla nazionale Costanza Martinetti), Giacomo Befani (ha portato sul podio la cadetta Zafrani) e Salvatore Turco che, oltre all’attività di primissimo piano sul campo, è stato l’artefice dei tre workshop di fine anno. Infine i giudici Gianmario Prosperi e Giampiero Sambuco. Ringraziamenti speciali Fidal alla Dream Runners, Maurizio Boncio, Marco Bracaletti e Patrizio Lucchetti.