Per la serie ‘qui non ci si fa mancare nulla’. Le storie relative a luoghi fuori mano – ma nemmeno troppo – trasformati in discarche abusive si moltiplicano.

Stroncone La prima arriva dalla strada di Poggio Lavarino, dalle parti di Stroncone, «dove si sta formando – spiega Luciano Cinti, un lettore che ha documentato il tutto – una vera e propria discarica abusiva, che potrebbe ancora essere facilmente bonificata, visto che i materiali depositati non hanno raggiunto dimensioni importanti, ma sarebbe necessario intervenire in fretta, soprattutto per scoraggiare chi continua impunemente a gettarci di tutto».

Narni La seconda proviene dalla strada provinciale 64 (dell’Aia) «dove la situazione è già più preoccupante, perché i materiali depositati sono in quantità superiore e peraltro sparsi su una superficie maggiore. Ma anche in questo caso si potrebbe, intervenendo per tempo, evitare che il fenomeno prosegua e si aggravi».

Le discariche Quello delle discriche abusive, peraltro, è un problema diffuso – solo sabato il Wwf aveva denunciato il caso di Foligno – e che dimostra quanto sarebbe necessaria una vigilianza più stringente: le scoperte, fatte da associazioni ambientaliste o cittadini, si susseguono ad un ritmo «che dovrebbe impone una presa di posizione immediata, ma che richiama – commenta il lettore – anche noi cittadini ad un maggior rispetto dell’ambiente nel quale viviamo»