di S.F.
Stadio comunale ‘Luigi Ariola’, Cave, provincia di Roma. Qui, sabato alle 16, parte la stagione 2016 dei ‘ragazzi d’acciaio’ di Terni, gli Steelers: il sogno è sempre lo stesso, arrivare al ‘NineBowl’ di Cesena e laurearsi campioni di Italia della terza divisone del football americano. Negli ultimi due anni a interromperlo ci hanno pensato Red Jackets Sarzana e Veterans Grosseto, ora il pericolo numero uno arriva da Palermo.

Le novità In attesa del passaggio al campionato Lenaf – Lega Nazionale American Football, II° divisione – e all’utilizzo in pianta stabile dell’impianto sportivo di Cesi, sono diverse le novità nella realtà del presidente Federico Addario: l’ingresso di Urgo Arcangeli nel reparto coach – lavoro con la quarterback academy -, l’inserimento dei ragazzi degli Iron Fist Spoleto nel gruppo, il trasferimento momentaneo nel campo di Maratta Bassa e Pio Scipioni nuovo socio.
Il calendario Dopo il debutto in terra laziale, gli Steelers debutteranno in casa nel derby – weekend con straregionale nel calcio e nel football americano – con i Grifoni Perugia il 6 marzo alle 15, poi altre due gare interne di fila: il 3 aprile con i Crabs Pescara e il 17 con i Minatori Cave. La division C si chiuderà quindi per i gialloneri con le trasferte a Perugia e Pescara, rispettivamente il 23 aprile e il 7 maggio.
GUARDA LE INTERVISTE AD ALESSIO LIMONGELLI E STEFANO COCCHI
Le ambizioni Fuori dai giochi le ‘big’ Chiefs Ravenna (campioni 2015), Veterans Grosseto e Red Jackets Sarzana – salite nel football a undici -, i ‘ragazzi d’acciaio’ partono tra le favorite per il successo finale: «La squadra – commenta l’head coach Alessio Limongelli – ha avuto molti ingressi, specie dal team di Spoleto: il roster è nuovo ed è da collaudare, non prendiamo sotto gamba la regular season. Saranno sei gare molto importanti, poi vedremo di essere competitivi nelle partite più di valore: se andiamo a vedere il girone sud ci sono delle compagini che possono dire la loro, noi compresi; al nord è vero che qualche team è salito in II° divisione, così come il contrario, quindi dobbiamo prendere in considerazioni il fatto di poterle affrontare nella fase conclusiva del campionato». In 40 – numero record – si daranno battaglia per arrivare all’atto finale di Cesena.

Attacco e difesa Tra le formazioni meridionali le novità si chiamano Sauk Wolves Cosenza, Delfini Taranto, Briganti Napoli, Eagles Salerno e Minatori Cave: «Non ne faccio mistero. Gli Steelers – conclude Limongelli parlando delle aspettative – giocano ogni anno per vincere il campionato. Abbiamo un buon sistema offensivo e non solo con Almeida, poi speriamo che la difesa faccia la sua parte anche quest’anno».
Giorno per giorno Stefano Cocchi è l’offensive coach dei gialloneri: «Il nostro roster è aumentato e ringiovanito con l’integrazione dei ragazzi di Spoleto. In attacco stiamo lavorando su nuove soluzioni e non solo sul gioco di passaggio consolidato: vogliamo continuità in attacco, la ricerchiamo da molto tempo. L’obiettivo è quello di far bene il girone e cercare di qualificarci ai playoff: poi lì ogni partita è un po’ a sé, considerando poi che ci sono squadre scese dalla II° divisione ed è tutto da valutare. Ora pensiero solo ai Crabs Pescara, Grifoni Perugia e Minatori Cave». Al turno successivo le prime due di ogni girone e le sei migliori terze.
Campo e tifoseria Da via Proietti Divi a Maratta Bassa. Si cambia casa per quest’anno: «Non so quali sono le vicissitudini che hanno portato al cambio. Si tratta di un bel campo, con buon fondo: spero ci assicuri il numeroso pubblico che ci ha sempre accompagnato durante gli anni scorsi. Per tutti noi, coach, dirigenti e giocatori è quello di arrivare al football a undici: siamo a buon punto – termina Cocchi sul possibile passaggio alla II divisione nel 2017 – e sono ottimista». Sabato si parte, con Cesena nel mirino.