di S.F.
Christian Panucci resta lì, al suo posto. D’altronde il tecnico ligure era stato chiaro: «Io la Ternana non la mollo, non l’ho mai fatto seppur ci abbia pensato per la questione Chouchoumīs». Certo è che quella risposta di Simone Longarini in formato ‘decalogo’ – principi basilari da rispettare in una società – non ha fatto altro che ribadire una cosa: «Funziona così, stop. L’interlocutore è Alessandro Capizzi». Ed ora calma apparente dopo la tempesta: sabato si gioca a Cesena e ci sarà ancora una giovanissima Ternana a cercare l’impresa per guadagnarsi il confronto a novembre contro – molto probabile – l’Empoli. La tifoseria intanto, nella stragrande maggioranza, si è già schierata con l’ex Livorno: supporto e applausi (poco più di un centinaio i supporter presente in curva Sud e ai distinti ‘A’) non sono mancati nelle quasi due ore di allenamento di mercoledì pomeriggio.
LA SVILUPPO EDITORIALE: «CONTI, SITUAZIONE MIGLIORE. MA SQUILIBRI RESTANO»

Si rivede Furlan In gruppo anche l’esterno di Montebelluna, apparso in buone condizioni dopo la contusione subita giovedì scorso nel test contro la ‘Primavera’; differenziato per Falletti, out La Gumina, Sernicola e Palumbo, impegnati con l’Under’ 20 di Evani fino alla tarda mattinata di giovedì. Avvio con attenzione alla tattica, quindi partitella a metà campo e passaggio al lavoro – controllo ‘direzionale’ su indicazione di Panucci e passaggio rapido – tecnico: coinvolti i centrocampisti e Avenatti. Infine Panucci ha lavorato sul posizionamento – avanzamento sulla ricezione avversaria e diagonali – senza palla di Lo Porto.
Valjent a sinistra Senza Sernicola a disposizione, il tecnico ligure ha testato nel 4-3-3 Lo Porto a sinistra per gran parte – poi alternato con Flavioni – dell’allenamento: accanto a lui Zanon, Valjent e Meccariello, che tornerà titolare a Cesena dopo aver scontato la squalifica. Tuttavia non è escluso che il ligure, sulle orme di Breda (fu schierato in quel ruolo per diversi match nella scorsa stagione), decida di dare fiducia allo slovacco vista la momentanea emergenza: testato il quartetto con lui sull’out sinistro e la coppia Cason-Meccariello in mezzo.

Chance Coppola Possibilità di rientro per il centrocampista romano. Nel terzetto di centrocampo l’ex Catania – sostituito da Zampa in un secondo momento – è stato affiancato a Petriccione e Tascone, mentre in avanti si va verso il ballottaggio tra Avenatti e Dugandžić. Sempre ce l’allenatore rossoverde opti per il 4-3-3 invece di confermare lo scacchiere con il trequartista, ammirato nella vittoria sui friulani. Simone Palombi, autore del primo gol ufficiale della stagione, è stato per lo più utilizzato da esterno destro nel tridente offensivo.
Il sostegno Il lungo sfogo di Panucci di domenica sera ha prodotto una ‘protezione’ istantanea da parte – se non tutta, poco ci manca – della tifoseria della ‘Fere’. E mercoledì al ‘Liberati’, seppur non numerosi, i supporter si sono fatti sentire in due circostanze per dare il proprio messaggio di vicinanza e sostegno al 43enne di Savoia: «Avanti mister, siamo tutti con te». E in chiusura di seduta, alle 19.40, si è alzato l’ultimo saluto da un singolo tifoso: «Mister non molli». Braccio destro alzato dell’allenatore ligure e appuntamento alla settimana prossima. Sulla vicenda finora non si sono registrate prese di posizione ‘ufficiali’ dei gruppi organizzati.
Il ‘richiamo’ Un pubblico non troppo silenzioso in avvio di seduta: tra uno scambio di vedute e l’altro sulla questione Panucci-Longarini l’ex difensore della nazionale italiana è stato costretto ad andare sotto la curva Sud e chiedere ai tifosi di fare silenzio per permettere ai rossoverdi di concentrarsi. Come dire: «Vi do l’opportunità di vedere, ma fateci lavorare». Nessuna piega. E altri applausi.

Quota ‘Over’ diminuita In casa rossoverde, nel mezzo della ‘querelle’, intanto ha salutato il gruppo Andrea Sala, da mercoledì mattina ufficialmente un giocatore della Reggina: il 23enne di Saronno ha rinnovato fino al 2018 con via Aleardi, per poi unirsi ai calabresi in prestito con diritto di riscatto e controriscatto». Allo stato attuale dunque è Eddi Gava il vice Mazzoni, con il ’97 Alleori alle spalle.
Arbitro teramano In terra romagnola sarà l’abruzzese Gianpaolo Calvarese a dirigere la sfida. Per lui un solo precedente con i rossoverdi, nella stagione 2006-2007 nell’allora serie C1: a San Marino le ‘Fere’ pareggiarono con il punteggio di 1-1.