Centro di riferimento europeo per la medicina del dolore, certificato dalla Europea league against pain (Eulap) di Zurigo. Questo il prezioso riconoscimento ricevuto dalla clinica medica di reumatologia e terapia medica del dolore dell’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, diretta dal professor Stefano Coaccioli.

La clinica medica di Terni, che ha partecipato alla costituzione del Comitato ospedale-territorio senza dolore e che rappresenta l’Italia anche nella European pain federation, svolge una costante attività di collaborazione con le istituzioni europee su numerosi temi come il dolore nei lavoratori – relazione presentata nel 2014 al Parlamento Europeo -, la revisione dei sistemi di rimborsabilità dei farmaci analgesici nei paesi della Ue e lo studio epidemiologico sulla prevalenza del dolore cronico in Italia, che ha preso come campione l’intera popolazione della città di Narni (studi in corso di pubblicazione).
Il mandato La clinica, a direzione universitaria, ha nel suo mandato istituzionale l’attività clinica, didattica e di ricerca. Per l’attività clinica, l’ambito di fondo riguarda la medicina interna con particolare interesse alle malattie reumatiche e al dolore cronico degenerativo infiammatorio e neuropatico; l’attività di ricerca è rivolta allo studio delle malattie autoimmuni, come ricerca di base, e al dolore cronico, come ricerca applicata l’attività didattica si rivolge agli studenti del corso di laurea in medicina con gli insegnamenti di semeiotica medica al 4° anno e di medicina interna al 5° ed al 6° anno, nonché agli specializzandi in oncoematologia e in medicina generale. Oltre ad una intensa attività convegnistica a livello internazionale, la clinica vanta più di 300 pubblicazioni edite a stampa, oltre a numerose monografie. Nella clinica medica ha sede la redazione della rivista internazionale online Pain Nursing Magazine, mentre un’ulteriore attività scientifica è svolta nell’ambito dell’editorial board e come reviewer di numerose riviste internazionali.