
Il ‘capodanno delle due ruote’ non ha deluso, seppur con una partecipazione – causa allerta meteo e freddo – inferiore rispetto alle recenti edizioni. Si è svolta nel weekend la 32° edizione del ‘Mototrip’, l’evento a firma Moto Club Racing Terni sotto l’egida del sotto l’egida della Fmi e del Coni: gli appassionati dell’enduro, maxienduro, trial, vintage, minitrip ed e-bike mountainbike hanno dato vita al classico appuntamento motociclistico di inizio anno. La partenza alle 9.30 – gli ‘Under’, poi via via tutti gli altri – da Corso del Popolo.
GUARDA LA GALLERY DELLA PARTENZA
‘City trip’ Fin dal sabato è stato allestito il ‘city trip’ in piazza Europa, dove si sono svolti eventi sportivi e sociali – oltre a stand gastronomici ed esposizioni – di lancio rispetto alla manifestazione del giorno successivo.
I percorsi 100 chilometri per l’enduro – con tratti ‘hard’ facoltativi), 80 per il vintage e il maxienduro, 110 per la specialità strada-custom e 25 per il trial . Per quel che concerne il mini-trip – dagli 8 ai 14 anni con moto 50cc, 65cc, 85cc e 125cc sperimentale – i più giovani si sono divertiti presso la zona industriale di Vascigliano. Infine l’e-bike mountainbike in un percorso di 30 chilometri.
Il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il sindaco Leopoldo Di Girolamo, l’assessore allo sport Emilio Giacchetti, il numero due del Coni regionale, Moreno Rosati, e diversi membri dello staff del Moto Club Racing Terni hanno presenziato alla partenza del Mototrip: «Questa edizione – le parole di Ortenzo Sanguinato, direttore di gara velocità del club – sarà ricordata per il grande freddo». Circa 500 – lontani i tempi delle oltre 1000 presenze di qualche anno fa – gli amanti delle due ruote che hanno partecipato.