di Fra.Tor.
«Una grande occasione che ci permetterà di far capire definitivamente l’importanza dello studio fatto e gli sviluppi della ricerca». C’è l’ufficialità : il 14 marzo alle 16.30 – nella Giornata nazionale del paesaggio – all’Archivio di Stato di Terni, verrà mostrata la ‘copia autentica’ del Paesaggio in cui Leonardo da Vinci ha ritratto la Cascata delle Marmore.

Dibattito scientifico «Sarà un pomeriggio di studi – spiega l’autore della scoperta Luca Tomìo a umbriaOn – per mettere un punto fermo su una serie di cose che ancora in Umbria non sono state comprese. Un evento prettamente scientifico, ma aperto a tutta la cittadinanza. Spero vivamente di riuscire a far partecipare anche gli studenti. Io mi limiterò a presentare il disegno, il dibattito scientifico sarà affidato all’architetto Francesco Scoppola, direttore generale educazione e ricerca. All’evento parteciperanno anche la dottoressa Luisa Montevecchi, direttore del Segretariato regionale dell’Umbria, il professor Vittorio Sgarbi e la dottoressa Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle arti del disegno di Firenze».
«Qualcuno potrebbe fare di più» Luca Tomìo ci tiene e lo ripete più volte: «Non voglio far polemica, non oggi, ma questo pomeriggio è stato voluto dall’Archivio di Stato e dal Mibact e questo gli fa onore. Peccato che i ‘poteri forti’ della città diano poco risalto e spazio a questa scoperta. A mio modesto parere, qualcuno avrebbe potuto e potrebbe fare di più».