Seconda edizione per โContemporanea – ย I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danzaโย progetto di danza contemporanea a cura del Centrodanza di Perugia, in scena giovedรฌ 23 aprile, alle 21, al Teatro Bertold Brecht.
โContemporaneaโย si propone di superare il โsempliceโ dato spettacolare e scommette su un percorso formativo e culturale articolato a tappeย e distribuito nel corso degli anni. Il 2015 rappresenta la seconda fase di un viaggio iniziato nel 2014, ma che affonda le sue radici nel profilo stesso dellโassociazione Centrodanza. Occasione per far crescere e dare visibilitร alla danza contemporanea: ยซperchรฉ โ fanno sapere gli organizzatori – questo linguaggio della danza รจ il sensore e lโinterprete del nostro tempo. Come nessunโaltra arte รจ capace di parlareย ai nostri contemporanei grazie al valore simbolico che le appartiene dando voce, attraverso il corpo, alle emozioni ed ai sentimenti piรน vicini al tempo in cui viviamoยป. Tra i concetti fondamentali della contemporaneitร cโรจ la mobilitร e la condivisione. Ovvero gli artisti devono conoscere altre culture comprendere i processi che accadono in altri luoghi. La condivisione puรฒ avvenire innanzitutto nellโincontro dal vivo ma anche utilizzando piattaforme tecnologiche di comunicazione di cui abbonda il nostro vivere quotidiano.
I coreografi Afshin Varjavandi, Claudia Fontana, Gioele Coccia, Michele Merola, Roberto Costa Augusto e Iunia Bricca, diversi per scelte artistiche e formazione, stanno lavorando con i giovani allievi del Centrodanza e del territorio perugino. I sei maestri trasmettono ed esaltanoย competenze e stimoli utili ad una personale ricerca nella creativitร . Accanto a questa attivitร di formazione e creazione a Perugia, tutti sperimentano e propogono le personali poetiche in altri spazi e in altri luoghi con altri attori. I coreografi che dirigono questo lavoroย ย si rapportano tra loro in maniera orizzontale attuandoย ย uno scambio di sensibilitร , saperi e conoscenze. I ragazzi diventano anche creatori del materiale scenico che, nel corso delle giornate di lavoro si va componendo, attori e autori di quello che creano nella sala prova e mostranoย sul palcoscenico.