Il viaggio della ‘Torch run’, la manifestazione d’accompagnamento ai XXXIII Giochi nazionali estivi Special Olympics (10-14 maggio a Terni e Narni), è iniziato mercoledì mattina da palazzo Donini a Perugia: partita la ‘missione’ dei runners della Ternana Marathon Club che, fino a giovedì 11, porteranno la torcia olimpica in sedici comuni dell’Umbria.
La tappa Via dunque al cammino della torcia: ‘parata’ in corso Vannucci e arrivo ad Assisi, dove agli atleti partiti dal capoluogo si uniranno i gruppi sportivi dell’istituto alberghiero e del ‘Serafico’ di Assisi. «Grande protagonista è lo sport, formidabile mezzo di inclusione», le parole del presidente del comitato organizzatore locale Fabio Casali, che ha invitato «a conoscere la storia bellissima che c’è dietro ad ogni atleta» portando ad esempio i successi di Valentina Pettinacci.
Sisma e ripresa Il presidente del Coni Domenico Ignozza ha sottolineato che «la torcia promuoverà e farà conoscere la straordinaria attività degli Special Olympics; ospitarli in Umbria ha un valore che travalica l’aspetto sportivo, rappresentando come attraverso lo sport e i suoi valori si possa contribuire alla ripresa del territorio, superando i disagi e le difficoltà che hanno provocato i recenti eventi sismici».

In 200 per i vari passaggi Questo il numero – a spiegarlo Tommaso Moroni, presidente della Ternana Marathon Club, che – di atleti impegnati nel giro per l’Umbria della torcia: «È soltanto un onore – ha detto – essere partecipi di una manifestazione importante come sono i Giochi Special Olympics. Voglio ringraziare la polizia locale delle varie città per il servizio che offre alla ‘Torch run’. Siamo felicissimi di partire per questo percorso che toccherà, fra le varie tappe, anche Norcia dove saremo nella giornata di domenica 7 maggio. Sarà sicuramente la tappa più frequentata, perché a noi si uniranno gli atleti del Norcia Runner, di Foligno e Spoleto, con partenza da Preci, un passaggio in piazza San Benedetto a Norcia e l’arrivo presso la struttura della Caritas». Giovedì è prevista la tappa orvietana.
Il ‘viaggio’ Tra martedì e mercoledì la polizia Locale di Terni è stata impegnata nella scorta della torcia: martedì, dalla sede Ast di viale Brin fino a quella della Ternana Marathon. Poi, nella notte, è stata presa in custodia dagli agenti del comando di corso del Popolo e consegnata, mercoledì mattina, ai colleghi della polizia Locale di Perugia.