di Pietro Cuccaro
Buone sensazioni dal test contro la neopromossa. A segno Bandinelli e Paloschi. Si muovono bene i nuovi. Ora a Pisa, poi domenica sera derby di Tim Cup col Gubbio.
LA SINTESI DELLA PARTITA – VIDEO

Giunti soddisfatto «Abbiamo fatto molto bene in avanti e questo me lo aspettavo – dice il mister in conferenza stampa – ma ho visto un buon approccio anche in fase difensiva, sia come squadra sia nei singoli. Ad esempio, ho visto un Belmonte in palla che ha fatto una bella battaglia sia da centrale sia da esterno, mi ha dato così sicurezza che ho scelto di metterlo a sinistra quando ho tolto Alhassan, lasciando a Zanon la sua fascia abituale».
«Sapete cosa ci serve» «Davanti cambiano delle cose. Alcuni devono adattarsi innanzitutto mentalmente ad un ruolo diverso, ma sto avendo le risposte che chiedevo. Mi piace citare ad esempio Buonaiuto, che ha mostrato di gradire questa piccola variazione tattica: da mezzala mi serve uno che ha gamba e lui ce l’ha. Così come Terrani, che voi avete visto sempre come esterno ma che a Lucca spesso ha giocato dietro le punte. E infine Brighi, che ho messo davanti alla difesa e mi è piaciuto anche se è ovvio che lì mi aspetto un giocatore con altre caratteristiche dal mercato. Ma di questo però potete parlarne col direttore, le nostre esigenze sono note: terzino sinistro e centrocampista».
GIUNTI SULLA PARTITA – IL VIDEO
Monaco: «Con Giunti meno spregiudicati» Spesso in difficoltà quando viene preso in velocità , Monaco sembra gradire il nuovo atteggiamento difensivo, che tiene la linea difensiva più vicino alla propria porta: «Sono due modi diversi di giocare e non sta a me giudicare, posso dire che con il mister mi trovo bene, ci dice di metterci dove meglio riusciamo a contrastare le punte avversarie. Questo quindi varierà anche a seconda della squadra che affrontiamo e dalle caratteristiche degli attaccanti che ci troveremo di fronte».

Domenica c’è il Gubbio Il Gubbio ha battuto il Monterosi. Quindi domenica sera in Coppa Italia ci sarà il derby, in gara unica, al Curi. Il Perugia arriva alla prima partita ufficiale mostrando un discreto stato di forma e buone trame di gioco. Fra i nuovi, bene Cerri e Zanon. Spunti brillanti e qualche pausa da Terrani. Si fanno male Del Prete e Alhassan. Da verificare Rosati. Si comincia con un’emergenza in difesa.
IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE CON LE PAROLE DI SANTOPADRE
FINISCE 1-1 L’AMICHEVOLE CONTRO LA SPAL.
Restate con noi per le dichiarazioni del post partita.
38′ – Dopo tanti cambi, arriva un’azione degna di nota. Bella combinazione degli ospiti, che liberano al tiro Grassi. Elezaj si salva d’istinto.
36′ – Panaioli e Casale per Bandinelli e Volta.
33′ Ancora due cambi nella Spal. Dentro Arini e Finotto. Fuori Viviani e Paloschi.
Il Perugia si schiera col 4-3-3. Dossena terzino sinistro (Belmonte torna centrale); Emmanuello, Joss e Bandinelli a centrocampo; tridente con Di Nolfo e Choe esterni, Frick c
[button link=”#”][/button]
entravanti.
Resta fuori Mustacchio. Da verificare se per problemi fisici o di mercato.
30′ – Altri cambi.
Nel Perugia: Dossena, Emmanuello, Di Nolfo, Choe, Didiba. Escono: Buonaiuto, Belmonte, Terrani, Cerri, Brighi.
Nella Spal: Gasparetto, Matiello, Grassi. Fuori: Vicari, Schiattarell,a Lazzari.
24′ – Pregevole combinazione Buonaiuto-Terrani sulla trequarti. Poi libera la difesa.
20′ – Bella palla di Buonaiuto per Cerri che supera il portiere ma perde il tempo per la battuta, poi l’azione sfuma.
16′ – Cerri in elevazione ne ‘abbatte’ due. L’arbitro fischia il fallo, la Curva Nord esulta: i tifosi hanno trovato il ‘bomber’ che cercavano.
15′ – Girandola di cambi nella Spal: dentro Konate, Mora, Floccari, Cremonesi. Fuori Oikonomou, Costa, Rizzo, Antenucci.
9′ – Elezaj entra al posto di Rosati, che zoppica.
Intanto entra Yanik Frick al posto di Di Carmine. Attacco ‘pesante’ per il Grifo.
7′ – Gol della Spal con Paloschi.
Azione simile alla rete del Perugia: il centravanti è stato abilissimo a deviare in rete un cross teso.
1′ – Alla prima azione scontro fra Antenucci e Rosati. Il portiere resta a terra.
Contusione alla coscia per lui, lo stesso tipo di infortunio che gli ha fatto saltare diversi mesi lo scorso anno.
Intanto è cominciato il secondo tempo.
Monaco al posto di Alhassan dal primo minuto del secondo tempo.
A sinistra va Nicola Belmonte. Strano Giunti abbia scelto di tenere Zanon a destra.
Glielo chiederemo nel dopopartita.
Le squadre stanno tornando in campo.
IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE CON LE PAROLE DI SANTOPADRE
Il primo tempo finisce 1-0 per il Perugia
46′ – Di Carmine vicino al raddoppio: liberato da Cerri, prova il tiro, ma viene ribattuto in corner.
43′ – Primo guaio: si fa male Del Prete, al suo posto esordio di Zanon.
35′ – Brutto infortunio per Lazzari, che lancia un grido e si butta a terra dopo uno scontro con Alhassan.
Dopo un po’ l’esterno riprende il suo posto in campo.
32′ – Si fa male Alhassan. Interviene lo staff medico.
28′ – Sul corner, Vaisanen mette dentro dopo batti e ribatti, ma il guardalinee, la signorina Trasciatti, vede il fuorigioco
27′ – Cross di Lazzari verso la porta, Rosati si salva in corner.
25′ – Bella progressione di Cerri, che avanza palla al piede e batte verso la porta. C’era Buonaiuto libero a destra, che si lamenta col compagno.
23′ – Pericolosa la Spal. Cross da destra e girata di Antenucci ribattuta in corner.
21′ – Bellissimo spunto di Terrani, che si incunea in area e batte di sinistro. Palla di un soffio fuori.
18′ – Bravo Rosati in uscita su Paloschi: il portiere si frappone col corpo al tiro del centravanti e mette in angolo.
10′ – Batte Buonaiuto, respinge la barriera, poi tiro di Cerri sul quale si inserisce Di Carmine. Palla alta. Ma il Grifo c’è.
9′ – Ancora Bandinelli protagonista con un’incursione al limite dell’area. Atterrato, guadagna una buona punizione.
6′ – Gol del Perugia! Ha segnato Bandinelli.
Di Carmine si fionda su un cross, il portiere respinge sui piedi del centrocampista, che insacca.
5′ – Il primo corner è per la Spal
Cominciata la partita.
Formazioni ufficiali: Cerri titolare con Di Carmine
Perugia (4-3-1-2) Rosati; Del Prete, Volta, Belmonte, Alhassan; Buonaiuto, Brighi, Bandinelli; Terrani; Di Carmine, Cerri.
All.: Giunti.
Spal (3-5-2) Gomis; Oikonomou, Vicari, Vaisanen Sauli; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Rizzo, Costa; Paloschi, Antenucci.
All.: Semplici.
Terminata la presentazione ufficiale, le squadre proseguono il riscaldamento. Giunti non ha parlato.
Santopadre saluta i diffidati «Speriamo che sia una stagione simile a quella dello scorso anno – ha detto il presidente – anche se non è cominciata nel migliore dei modi, visto che mancheranno tanti amici in curva. La società è molto dispiaciuta, speriamo di fargli vivere dei grandi successi anche fuori dallo stadio», chiaro il riferimento ai tifosi oggetto di Daspo, per presunti scontri in occasione della trasferta di Carpi (scontri che gli ultras negano siano avvenuti). Poi sul campionato: «Non voglio fare promesse importanti, dico solo che ci impegneremo al massimo per portare in alto i nostri colori, un grande in bocca al lupo alla squadra, alla società , allo stadio, alla Curva Nord»

La prima notizia: c’è Mattia Mustacchio!
Scongiurate quindi le voci che lo volevano partente.
Arriviamo agli attaccanti: entusiasmo per Cerri, Di Carmine e Frick.
Continua l’elenco: tanti applausi per Brighi.
Fra i difensori il più applaudito è Lorenzo Del Prete.
Si comincia con i portieri: Elezaj e Rosati, salutato con un’ovazione.
Forse i tifosi non hanno gradito i tentennamenti di Brignoli.
Il momento dei calciatori.
Poi lo staff tecnico.
Prima lo staff sanitario.
Lo speaker si posiziona sotto la Curva Nord e chiama uno a uno tutti i protagonisti.
Sono le 20.10, comincia la presentazione ufficiale.
Ritorno a casa Due settimane dall’ultimo allenamento, due mesi dall’ultima partita: quel Perugia-Benevento che fu il capolinea dei sogni di gloria del Grifo. Sono cambiate tante cose in questi 60 giorni, ma una cosa è rimasta la stessa: l’affetto dei tifosi biancorossi, che si apprestano a riabbracciare i propri beniamini, appena tornati dal ritiro di Pergine Valsugana.
La presentazione La partita comincia alle 20.30 ma prima ci sarà il saluto dei giocatori ai tifosi, con la presentazione ufficiale della rosa. Una rosa ancora non definitiva, visto che si aspettano altri acquisti e visto che alcuni degli attuali biancorossi sono destinati a salutare Perugia. Uno di questi è Mattia Mustacchio, che sabato pomeriggio, al ritorno da Pergine, non è sceso in campo per la seduta defaticante. Un indizio di mercato? Nel 4-3-1-2 c’è poco posto per gli esterni puri.
Gli arbitri La terna arbitrale sarà locale. Fischietto centrale Manuel Volpi della sezione di Arezzo, assistenti Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno e Francesco Gentileschi della sezione di Terni.
Cerri, emozioni da ex Partita speciale per Alberto Cerri. Non sappiamo ancora se sarà schierato dal primo minuto, ma in ogni caso per lui sarà emozionante riaffrontare la sua ex squadra, con cui ha conquistato la serie ha nella seconda parte dello scorso campionato (13 presenze e due reti per lui).