La politica dice la sua dopo la firma delle convenzioni, da parte del premier Paolo Gentiloni e dei sindaci di Perugia e Terni, per i progetti di riqualificazione delle periferie che porteranno in Umbria finanziamenti per un totale di 30 milioni di euro.
LA ‘VISITA’, LE PAROLE DI GENTILONI E LA FIRMA – VIDEO
Catiuscia Marini «Abbiamo apprezzato molto il progetto del governo italiano di investire risorse per la riqualificazione delle aree urbane degradate – afferma la presidente della Regione -. Con la firma di oggi (giovedì, ndR) il governo mette a disposizione delle città di Perugia e Terni risorse molto importanti per agire in quartieri che hanno bisogno di significativi interventi di riqualificazione. I due comuni hanno scelto quartieri molto significativi per realizzare questi interventi che contribuiranno certamente a ‘ricucire’ il tessuto urbano cittadino. Un’iniziativa, quella del governo, che merita tutto il nostro apprezzamento».
PARLANO ROMIZI E DI GIROLAMO – VIDEO

Fratelli d’Italia Secondo il capogruppo di Fdi in consiglio regionale, Marco Squarta, «non è mai stato portato avanti un investimento così importante per la nostra città. I progetti proposti dall’amministrazione comunale del sindaco Romizi, dal coworking, al centro per la grafica avanzata, al rigeneration center e alla casa degli artisti, valorizzeranno un quartiere difficile caratterizzato troppo spesso da episodi di criminalità, degrado, immigrazione clandestina e traffico di droga. Fontivegge è un quadrante nevralgico del capoluogo il primo biglietto da visita per i nuovi turisti che, anche grazie alla nostra battaglia per il potenziamento della linea ferroviaria ad alta velocità, visiteranno una città migliore rispetto a quella che è stata finora». Sulla firma della convenzione intervengono anche i consiglieri comunali di FdI, Stefano Mignini, Clara Pastorelli, Michelangelo Felicioni, Lorena Pittola e Piero Sorcini: «Si tratta di un’operazione che rivoluzionerà una delle zone più importanti e cruciali della città, luogo fino a qualche tempo fa lasciato in balìa di criminalità, degrado e insicurezza ma che ora, grazie all’azione sinergica della giunta Romizi, trova finalmente una sua concreta progettualità di rinascita».

Sinistra Italiana Così Stefano Vinti: «Gli impegni assunti per la realizzazione di interventi che hanno lo scopo di risanare alcuni quartieri di Perugia e Terni e che hanno visto i due Comuni capoluogo, la Regione e il governo stipulare un’apposita convenzione per diverse decine di milioni di capitali pubblici e privati, vanno giudicati positivamente. Sono impegni positivi ma comunque non sufficienti per soddisfare pienamente una improcrastinabile riqualificazione urbana e fermare così evidenti sintomi di degrado sociale che ormai si manifestano quasi quotidianamente».
Aggiornamenti a seguire