E alla fine ‘Burian’ รจ arrivato: dalla serata di domenica – e per tutta la notte – la neve รจ scesa copiosa sull’Umbria, anche sulle zone piรน pianeggianti dove, statisticamente, precipitazioni come quelle registrate fra il 25 e il 26 febbraio sono una raritร .
‘BURIAN’ IN UMBRIA – LE FOTO DEI LETTORI
TERNI SOTTO LA NEVE, SPETTACOLO DI FEBBRAIO – LE FOTO DI UMBRIAON
Scuole chiuse in tutta la regione, nella giornata di lunedรฌ, ma non รจ escluso che i provvedimenti assunti dai sindaci umbri possano essere prolungati in base alle previsioni ed all’evolversi della situazione. In questo senso novitร sono attese nel corso della giornata di lunedรฌ.
FASCIA APPENNINICA SOMMERSA DALLA NEVE – VIDEO
Disagi al traffico, fisiologici: le misure dei prefetti di Perugia e Terni che dalle 22 di domenica hanno vietato il transito di mezzi pesanti – oltre le 7,5 tonnellate – su tutte le strade del territorio regionale, potrebbero essere seguite da specifiche limitazioni sui tratti piรน colpiti dalle nevicate. In questo senso la Protezione civile, le istituzioni, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari sono giร al lavoro non solo per monitorare la situazione, ma anche e soprattutto per intervenire in caso di necessitร .
CASA DI RIPOSO ISOLATA, SALVATAGGIO AD AMELIA
Ghiaccio in vista All’orizzonte si staglia intanto lo spettro-ghiaccio, con temperature destinate a diminuire repentinamente con il passare delle ore. E non รจ difficile immaginare i disagi che in questi casi accomunano cittadini, attivitร produttive e sistema dei collegamenti.
PERUGIA ‘VESTITA’ DI BIANCO – LE FOTO DEI LETTORI DI UMBRIAON
Viabilitร a Perugia ยซSono in azione tutti i mezzi della Provincia di Perugia, giร in allerta dalla giornata di domenica, per liberare le maggiori arterie di collegamentiยป, questa la comunicazione dellโente poco dopo le 13 di lunedรฌ 26 febbraio. ยซAnche nelle strade che interessano i comuni piรน piccoli la situazione sta tornando alla normalitร ยป. Il consigliere provinciale con delega alla viabilitร , Erika Borghesi, spiega che ยซsapevamo di questa allerta meteo e per questo motivo avevamo giร predisposto un piano neve e le risorse necessarie per avvalerci di ditte esterne che potessero aiutarci a fronteggiare lโemergenza, mettendo a disposizione macchine spazzaneve e spargisale. Ad oggi non abbiamo rilevato particolari criticitร e tutte le strade di nostra competenza stanno tornando percorribili. Il problema, nella giornata di martedรฌ potrebbe essere il ghiaccio, ma le macchine spargisale, lavoreranno per tutta la giornata di lunedรฌ a ritmo serrato, al fine di evitare problemi alla circolazione. Ringrazio tutta lโarea viabilitร e i comprensori che hanno lavorato con impegno e professionalitร per fronteggiare lโemergenzaยป.
PERUGIA, ALBERO CADE SU UN ASILO
Previsioni Per la giornata di lunedรฌ 26 febbraio, la neve dovrebbe dare una ‘tregua’ nel pomeriggio, salvo poi riprendere – con precipitazioni soprattutto lungo la dorsale appenninica e, piรน moderate, a fondovalle – nel corso della serata. Temperature in calo, sia massime che minime. Il vento gelido, di media e forte intensitร , continuerร a sferzare buona parte dell’Umbria.
TERNI, IN VOLO SULLA CITTA’ INNEVATA – IL VIDEO
Viabilitร a Terni Il servizio viabilitร della Provincia di Terni รจ stato attivato sin dalla notte tra domenica e lunedรฌ per intervenire su tutta la rete stradale di competenza. In coordinamento con gli altri soggetti preposti alla sicurezza stradale, gli operatori dell’ente stanno lavorando sulle arterie provinciali e su quelle regionali per le quali รจ delegata la gestione da parte della Regione Umbria. La consistente nevicata notturna ha comportato disagi alla circolazione veicolare alla quale la Provincia sta sopperendo con i mezzi spazzaneve e spargisale. Le operazioni sono condotte senza soluzione di continuitร , considerando, come ormai noto, la ristrettezza di uomini e mezzi. Gli spargisale sono infatti ridotti generalmente ad uno per ciascun circolo stradale e a volte, due circoli attigui utilizzano lo stesso mezzo. Al momento le scorte di sale sono sufficienti ed adeguate alle necessitร . La situazione รจ tenuta costantemente sotto controllo su tutta la rete di competenza ma si raccomanda tuttavia agli automobilisti di usare estrema prudenza alla guida.
Sospesi provvedimenti antismog a Terni Vista l’emergenza determinata dalla presenza di neve e gelo, il commissario straordinario del Comune di Terni, Antonino Cufalo, lunedรฌ mattina ha firmato un’ordinanza che sospende i provvedimenti antismog limitamente al divieto di accensione dei caminetti, nelle giornate di lunedรฌ 26 e martedรฌ 27 febbraio, delle stufe e in generale di tutti gli impianti di riscaldamento domestico alimentati a biomassa.
Situazione ad Orvieto Il gruppo comunale di Protezione civile di Orvieto alle ore 10 di lunedรฌ mattina ha diffuso un aggiornamento sulla situazione del territorio che viene ยซmonitorata dalla sala operativa del Coc (Centro operativo comunale). La viabilitร – riferisce la Prociv della Rupe – si sta ripristinando su tutte le arterie principali del territorio di competenza comunale, compreso il centro storico. Si continua a consigliare alla cittadinanza di rimanere a casa salvo per motivi di estrema urgenza. Tramite ordinanze comunali sono state disposte le chiusure delle scuole di ogni ordine e grado, nonchรฉ del civico cimitero e dei cimiteri frazionaliยป. Alle ore 10 di lunedรฌ ยซrisultano impegnati nelle operazioni di sgombero della neve e di spargimento del sale, oltre dieci mezzi con circa venti uomini, con l’ausilio di otto privati. Sono state inoltre attivate tre squadre a piedi di spalatori per le zone del centro storico non raggiungibili dai mezzi sopracitati. Il personale del Comune di Orvieto sta lavorando in stretto contatto con quello della Provincia di Terni e con gli operatori volontari del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbriaยป.
Cittร della Pieve A Cittร della Pieve (Perugia) dopo aver operato nella giornata di domenica per lo spargimento del sale lungo le strade, gli operai comunali sono tornati al lavoro lunedรฌ mattina per liberare le strade dalla neve con i mezzi a disposizione. Negli interventi sono affiancati dalla Protezione civile che รจ al lavoro nelle vie piรน importanti del centro storico e dal personale della Tsa dislocato nei vicoli. Anche la Provincia di Perugia รจ intervenuta con gli spargisale durante tutta la nottata fra domenica e lunedรฌ. Nelle frazioni si stanno incaricando ditte private per l’esecuzione degli interventi di sgombero. Per emergenze รจ a disposizione il numero telefonico presso l’ufficio tecnico comunale (0578 – 29.12.23).
Tonnellate di sale a Terni ยซAlle 12 di lunedรฌ – la nota del Comune – la Protezione civile comunale ha fatto il punto della situazione sulla gestione dell’emergenza neve e gelo e sull’attuazione del piano approvato. Al momento non si registrano situazioni di particolare criticitร . Domenica sera sera alle 22 sono entrante in azione 4 squadre operative, che al seguito della precipitazione nevosa sono diventate otto. Complessivamente sono stati sparsi 15 tonnellate di sale. Nella prima parte della mattinata sono state liberate o comunque trattate con il sale tutte le arterie principali del piano neve, successivamente si รจ passati a tutta la rete stradale; nel corso della giornata la Protezione civile comunale conta di coprire anche la viabilitร di tutti i cosidetti centi minori. Su questi stanno lavorando anche quattro squadre di volontari delle associazioni comunali di protezione civile che stanno fornendo assistenza alla popolazione in particolare a quella anziana, nei centri di Miranda, Collescipoli, Papigno, Marmore, Piediluco, Collestatte, Torre Orsina, Cecalocco, Battiferrro, Cesi e la Valdiserra. La protezione civile rammenta che su tutto il territorio comunale vige il divieto di transito dei veicoli superiori ai 75 quintali e che l’ordinanza antismog continua ad essere in vigore. Alle ore 14 si terrร una nuova riunione del Coc che affronterร il tema di un eventuale prolungamento dell’emergenza e delle decisioni da prendere in merito all’attivitร didattica di martedรฌยป.