di P.C.
Aggiorna la pagina per seguire la diretta
Breda affranto: Ā«Che erroriĀ» Ā«Due punti persi – ammette Breda – dopo essere andati due volte in vantaggio non ci possiamo permettere di regalare il pareggio. Non voglio dare colpe a nessuno, ma in occasione di entrambi i gol abbiamo commesso errori imperdonabili, che in genere non facciamo. Di positivo c’ĆØ che, rispetto al derby, c’era più voglia di giocareĀ».

Cosmi arrabbiato con la Lega La sconfitta del Palermo nell’anticipo ha dato la possibilitĆ all’Empoli di andare in serie A con un pareggio, dando un punto al Novara, rivale del suo Ascoli: Ā«Sarebbe molto più regolare far giocare tutti in contemporanea anche per quanto riguarda la gestione delle forze, ad esempio noi andremo ad Entella a giocare contro una squadra che ha un giorno di riposo in più. E questo non ĆØ giustoĀ».
Classifica di serie B Empoli 77 (toscani in serie A), Parma 63, Palermo 63, Frosinone 62, Venezia 60, Bari 60, Perugia 58, Cittadella 58, Foggia 51, Carpi 50, Spezia 50, Salernitana 47, Brescia 46, Pescara 45, Cremonese 43, Cesena 42, Avellino 41, Novara 41, Virtus Entella 40, Ascoli 40, Ternana 37, Pro Vercelli 37.
Le altre di B Vercelli-Parma 1-0, Cesena-Frosinone 1-0, Salernitana-Brescia 4-2, Carpi-Avellino 0-0, Empoli-Novara 1-1, Ternana-Pescara 0-3, Cittadella-Foggia 0-0, Spezia-Cremonese 1-0. Anticipi: Venezia-Palermo 3-0, Bari-Entella 1-0.
LA PARTITA VISTA DA SETTONCE – GALLERY
Del Prete parla con Pajac per spiehargli gli errori commessi.
I giocatori restano sul terreno di gioco per allenarsi.
Finisce 2-2 fra Ascoli e Perugia
Sterili gli attacchi del Perugia: tutti stremati.
Quattro di recupero
84′ – Cambio Ascoli: fuori Monachello dentro Ganz.
83′ – Terrani semina il panico a sinistra, sul primo cross respinge la difesa, sul secondo interviene Agazzi.
80′ – Terzo cambio Perugia: esce Diamanti, entra Buonaiuto.
Resta in campo Cerri, nonostante i problemi.
Si ĆØ fatto male Cerri, che ha un problema muscolare alla coscia sinistra.
75′ – Lunga azione in forcing del Grifo, che si conclude però con un cross sballato di Diamanti.
73′ – Cambio Ascoli: Esce Varela, dentro De Feo.
70′ – A un millimetro dal gol!: Belmonte sul corner, l’Ascoli si salva sulla linea con un difensore, poi Addae mette di nuovo in calcio d’angolo.
70′ – Occasione Perugia: Volta, rigore in movimento, respinta in corner in mischia.
68′ – Cambio Perugia: Esce Pajac, in difficoltĆ , dentro Terrani.
66′ – Cambio Perugia: fuori Bianco, ammonito, dentro Gustafson.
65′ – PAREGGIO IMMEDIATO DELL’ASCOLI CON D’URSO
64′ – GOL DEL PERUGIA: CERRI
63′ – Cross di Pajac, Di Carmine anticipato di un soffio.
Dopo il cambio di Cosmi, il Perugia ĆØ tornato anonimo
60′ – Ammonito Diamanti, che perde palla e scalcai l’avversario
59′ – Ancora una rimessa laterale, ancora una uscita di Leali, che respinge di pugno.
57′ – Kanoute su punizione da lontano. Palla alta.
54′ – Cambio Ascoli: entra Florio, esce Mignanello.
Cosmi corre ai ripari.
50′ – Occasionissima Perugia: Addae perde palla, riparte Pajac senza difensori, accanto a lui c’ĆØ Di Carmine, ma il passaggio (a porta vuota) ĆØ troppo corto e Agazzi recupera. Che errore!
49′ – Ancora Perugia: Prima Diamanti (respinge Agazzi) poi Mustacchio (tiro di poco fuori) mettono i brividi ai padroni di casa.
47′ – Subito Perugia: Mustacchio di testa su cross di Diamanti. Palla fuori di poco.
Ricomincia la partita.
Le altre all’intervallo Vercelli-Parma 0-0, Cesena-Frosinone 0-0, Salernitana-Brescia 1-0, Carpi-Avellino 0-0, Empoli-Novara 1-1, Ternana-Pescara 0-2, Cittadella-Foggia 0-0, Spezia-Cremonese 0-0. Anticipi: Venezia-Palermo 3-0, Bari-Entella 1-0.
FINISCE 1-1 IL PRIMO TEMPO
Due di recupero
43′ – Ultima occasione Ascoli da corner, Leali respinge di pugno.
40′ – Diamanti da fuori, Agazzi blocca a terra.
38′ – Magnani prova a colpire di testa su una punizione, scontro con Agazzi, il portiere resta a terra.
36′ – Occasionissima Ascoli: colpo di testa, Leali respinge, poi palla sui piedi di Mignanelli, tiro altissimo.
34′ – Ammonito Bianco: fallo di frustrazione, giallo per lui
33′ – INCREDIBILE LEALI! USCITA A VUOTO E L’ASCOLI PAREGGIA
C’era una rimessa laterale da destra. Inspiegabilmente, il portiere decide di provare a prenderla, non ci riesce, la palla arriva sui piedi di Addae, che lo uccella con un pallonetto da fuori area.
26′ – Nervosismo in campo
Varela interviene su Diamanti, tocca il pallone ma anche il giocatore del Perugia, che resta a terra, l’Ascoli riparte senza mettere il pallone fuori e per poco non arriva al gol, proprio con Varela, che raccoglie un cross in area di rigore e spara alto da buona posizione. Proteste dei giocatori del Perugia.
23′ – Punizione Ascoli: Kanoute da lontano, Leali in due tempi.
17′ – CROSS DI MUSTACCHIO, CERRI DI TESTA LIBERISSIMO: GRIFO IN VANTAGGIO
Bella transizione offensiva, libero sulla destra il numero 9, che mette in mezzo un pallone perfetto, incornata imperiosa e gol.
12′ – Punizione Ascoli con Kanoute: palla di nuovo in corner. Sul tiro dalla bandierina libera Di Carmine appostato sul primo palo.
9′ – Il primo corner ĆØ per l’Ascoli: Mustacchio ha deviato il cross di Mignanelli. Leali blocca dopo un batti e ribatti.
7′ – Cross di Mignanelli da sinistra, Leali interviene.
5′ – Di Carmine alza il gomito in elevazione, Gigliotti resta a terra.
Nota tattica: ĆØ Belmonte che fa il centrale al posto di Del Prete
Comincia la partita
Perugia in rosso, Ascoli nella tradizionale divisa bianconera.
Terminato il riscaldamento, squadre negli spogliatoi.
Giornata caldissima ad Ascoli.
Partita decisiva, da affrontare bene soprattutto dal punto di vista dell’approccio mentale, dopo la clamorosa rimonta subita nel derby con la Ternana.
Le formazioni Del Prete non ce la fa, ma torna Magnani in difesa: Volta centrale? Rivoluzione a centrocampo con doppio mediano e trequartista. Cosmi deve rinunciare a Buzzegoli (squalificato) e – all’ultimo secondo – al centrale difensivo Mengoni, che si ĆØ fatto male nel riscaldamento. Al suo posto Gigliotti.
Ascoli (3-5-1-1) Agazzi; Padella, Gigliotti, Cherubin; Mogos, Addae, DāUrso, Kanoute, Mignanelli; Varela, Monachello.
Allenatore: Serse Cosmi.
A disposizione: Lanni, De Santis,Rosseti,De Feo, Gigliotti,Parlati,Castellano,Ganz, Florio, Clemenza, Baldini, Perri.
Perugia (3-4-1-2) Leali; Volta, Belmonte, Magnani; Mustacchio, Bianco, Colombatto, Pajac; Diamanti, Cerri, Di Carmine.
Allenatore: Roberto Breda.
A disposizione: Nocchi, Santopadre, Del Prete, Gonzalez, Achy, Germoni, Zanon, Kouan, Gustafson, Terrani, Buonaiuto.
Le partite Anticipi: Venezia-Palermo 3-0, Bari-Entella 1-0. Vercelli-Parma, Cesena-Frosinone, Salernitana-Brescia, Carpi-Avellino, Empoli-Novara, Ternana-Pescara, Cittadella-Foggia, Spezia-Cremonese.
Anticipi: il Palermo perde (Tedino rischia) Il Venezia di Pippo Inzaghi ha battuto il Palermo 3-0 grazie ai gol di Suciu (11ā) e Stulac (16ā). Nella ripresa Andelkovic (64ā). In classifica i veneti staccano Perugia e Bari(57 punti) e raggiungono quota 60. Il Palermo rimane a 63 punti insieme al Parma. A sentire i rumors siciliani, il tecnico Tedino sta per essere esonerato. In pole position Stellone.
TEDINO NERVOSO DOPO LA SCONFITTA DI PERUGIA – VIDEO
Classifica di serie B Empoli, 76, Parma 63, Palermo 63*, Frosinone 62, Venezia 60*, Bari 60*, Perugia 57, Cittadella 55, Foggia 51, Carpi 49, Spezia 47, Brescia 46, Salernitana 44, Cremonese 43, Pescara 42, Avellino 40, Virtus Entella 40*, Novara 40, Ascoli 39, Cesena 39, Ternana 37, Pro Vercelli 34.
Turno infrasettimanale Palermo-Bari (lunedƬ sera), Avellino-Cittadella, Entella-Ascoli, Carpi-Empoli, Brescia-Frosinone, Vercelli-Venezia, Parma-Ternana, Cremonese-Novara, Foggia-Spezia, Pescara-Cesena, Perugia-Salernitana.
BREDA IN CONFERENZA STAMPA: SI PARLA SOPRATTUTTO DI DERBY – VIDEO
Cosmi: Ā«Partita specialeĀ» Ā«Il mestiere di allenatore ti porta sempre a lavorare per tirare fuori il massimo da ogni partita e quindi non ci sarĆ spazio per altri discorsi diversi dal campo. Non ĆØ la prima volta che affronto il Perugia da avversario, ĆØ capitato due volte col Genoa e quattro volte col Trapani. Ovvio comunque che per me sia speciale. Il Perugia ĆØ una squadra di assoluto livello, Di Carmine sta facendo un grandissimo campionato, ma non c’ĆØ solo lui: mi vengono in mente Cerri, che ha segnato tanti gol e ha fatto tanti assist anche decisivi, Diamanti che ĆØ uno che ha sempre saputo giocare molto bene a calcio e che sarĆ pericoloso fino all’ultima partita che disputerĆ Ā».