di S.F.

Playout a quattro punti e odore di serie C più corposo. Questo il responso di Parma-Ternana: i rossoverdi soccombono 2-0 sotto i colpi di Ceravolo – favorito da Sala – e Di Gaudio. Male le ‘Fere’ ad eccezione dei primi minuti, poi il vuoto e i soliti errori. E sabato al ‘Liberati’ arriva il Palermo di Roberto Stellone, altra formazione in lotta per la promozione diretta. Cosa resta da fare? Nove su nove nelle tre gare che restano. E non è detto che basti. Insomma, naufragio a un passo: «Finché l’aritmetica – le parole di Luigi De Canio a Sky – non ci condanna abbiamo il dovere di pensare di potercela fare. Certo, siamo molto attardati in classifica e non abbiamo raccolto punti nelle ultime due gare: serve un finale diverso e vedere ciò che accade Persa tensione dopo il derby? Se è stato questo ed è una possibilità non remota io non me ne sono accorto, ho rammarico per questo. Probabilmente avrei dovuto fare qualcosa di diverso, ma in allenamento non ho mai avuto questa sensazione. La difficoltà del Pescara ci ha fatto credere di avere di fronte un match più semplice e lì ci siamo disuniti. Oggi contro una squadra fortissima e siamo stati in partita, abbiamo il dovere di spremerci per tutto ciò che possiamo fare. Il campo ci darà il responso. Occorre vincere con il Palermo, serve fare nove punti. Raccogliere energie e rabbia agonistica, dobbiamo trovare la forza per farlo. Se non ci riusciamo – conclude – sarà giusto retrocedere».

Tridente atipico Fuori Montalto e Gasparetto, De Canio lancia un tridente atipico composto da Defendi, Carretta e Statella nel 4-3-3 (4-5-1 in fase di ripiegamento). A sostituire l’ex Spal è Signorini, mentre Paolucci è regolarmente in campo; Tremolada giostra da interno in mediana. Dall’altro lato c’è l’ex Ceravolo a guidare l’attacco degli emiliani, in panchina Scozzarella, Insigne e Calaiò. ‘Fere’ con il lutto al braccio per ricordare Marcello Pardi.
Buona verve rossoverde in avvio di partita con – in particolar modo – la catena di sinistra che prova a scardinare la difesa dei padroni di casa: è soprattutto Statella a mettersi in evidenza con un paio di accelerazioni palla al piede. In difesa invece va subito in difficoltà Vitiello nell’uno contro uno – cercato spesso dall’avversario – su Di Gaudio. Al quarto d’oro il piede di Tremolada pesca il giusto filtrante per Carretta che, tuttavia, controlla male con il destro e perde l’occasione di calciare verso Frattali: il cross successivo dalla linea di fondo è preda di Di Cesare. Si spegne la luce.

Abbaglio Sala, Ceravolo punisce Quando non sbaglia la difesa, ci pensa il portiere. E Sala al 19′ serve sul piatto un assist che Ceravolo non può fallire: respinta difettosa – eufemismo – del 24enne di Saronno su un’innocua conclusione dalla distanza di Barillà, l’ex rossoverde si avventa sulla sfera e con il mancino porta in vantaggio gli emiliani. Seguono minuti nel quale l’undici di De Canio non riesce a ribaltare il leitmotiv del match: al 29′ è Di Gaudio a chiamare alla risposta l’estremo difensore della Ternana con una girata aerea dall’altezza del penalty.

Fuori Statella, Di Gaudio gol Le cose non vanno nel verso desiderato – al di là di un tiro dalla distanza di Paolucci, deviato in corner da Frattali – e De Canio decide di modificare l’assetto tattico già al 32′: via Statella dal campo, al suo posto c’è Piovaccari con accentramento di Luca Tremolada. Non si migliora granché e il Parma affonda in contropiede: Ceravolo – dribbling su Paolucci in mediana e scatto in velocità – fa da assistman per Di Gaudio che, anticipato Vitiello e solo davanti a Sala, con il destro piazza la sfera per il 2-0. Notte fonda. Dall’altra parte Frattali è reattivo sull’incornata di Piovaccari – parata d’istinto – ed evita il rientro in partita delle ‘Fere’. Non accade altro e al riposo si va sul 2-0 dei padroni di casa. Ternana spalle al muro.

Proteste Ternana nei primi istanti della ripresa per un gol di Piovaccari non convalidato. Motivo del contendere un presunto gioco falloso – nello stacco aereo l’ex Steaua anticipa Frattali, ma Saia fischia un leggero contatto sull’avanbraccio del portiere – in fase di elevazione. ‘Fere’ in pressione in questa fase visto il risultato: al 53′ Carretta, sbilanciato, non riesce a colpire bene di testa su un buon assist di Defendi dalla destra. Intanto il Parma si accontenta di gestire e provare a colpire in contropiede. La formazione di De Canio non riesce a creare molto, tutt’altro, ed è solo su un destro dai venticinque metri che Frattali è costretto a intervenire. Troppo poco per sperare di rimettersi in carreggiata. In tutto ciò continua la nefasta domenica di Sala: uscita a vuoto (all’apparenza era facile la presa in aria) e, per fortuna della Ternana, Barillà (forse sorpreso dalla situazione improvvisa) non centra lo specchio della porta.

Troppo facile per il Parma controllare la Ternana e, di fatto, non far accadere nulla di pericoloso dalle parti di Frattali. L’inserimento di Finotto – out Paolucci – non cambia pressoché nulla a livello di efficacia offensiva nei rossoverdi: solo attacchi confusionari, lanci lunghi e confusione. De Canio si gioca l’ultimo cambio a dieci minuti dalla conclusione con l’ingresso di Rigione in luogo di Vitiello, quindi c’è una punizione da buona posizione non sfruttata a dovere da Tremolada. Non ci siamo. Insigne sfiora il 3-0 con un mancino a giro, cinque minuti di recupero – con problemi fisici per Scavone – e tutti negli spogliatoi. Un 2-0 che chiude quasi definitivamente le speranze playout.
Tabellino
Parma (4-3-3): Frattali; Gazzola, Iacoponi, Di Cesare (83′ Sierralta), Anastasio; Dezi, Scavone (c), Barillà; Ciciretti (78′ Insigne), Ceravolo (69′ Calaiò), Di Gaudio. A disposizione: Nardi, Dini, Gagliolo, Frediani, Scozzarella, Baraye. Allenatore: Roberto D’Aversa
Ternana U. (4-3-3): Sala; Vitiello (80′ Rigione), Signorini, Valjent, Favalli; Signori, Paolucci (65′ Finotto), Tremolada; Defendi (c), Carretta, Statella (32′ Piovaccari). A disposizione: Plizzari, Bleve, Ferretti, Zanon, Bordin, Varone, Repossi. Allenatore: Luigi De Canio
Arbitro: Francesco Paolo Saia di Palermo (assistenti Baccini e Rossi, quarto ufficiale Marco Serra di Torino)
Marcatori: 19′ Ceravolo, 39′ Di Gaudio (P)
Ammoniti: 71′ Ciciretti, 83′ Di Cesare (P); 34′ Signori, 89′ Signorini (TU)
Calci d’angolo: 4-6
Recupero: 1; 5
Secondo tempo
90+5′ Termina il match.
90‘ Insigne sfiora il 3-0 dopo un rapido scambio con Calaiò: tiro a giro fuori di un niente.
89′ Ammonito Signorini per un brutto fallo in mediana.
84′ Punizione imprecisa di Tremolada: palla sopra la traversa.
81′ Girata di Signorini in seguito a un corner: buon tentativo, tuttavia non c’è mira giusta.
80′ Nella Ternana entra Rigione, gli lascia il posto Vitiello.
77′ Angolo di Dezi e Iacoponi, tutto solo, fallisce di testa il gol del 3-0.
68′ Solo potenza nel mancino da fuori area di Carretta.
65′ Fuori Paolucci, tocca a Finotto.
62′ Uscita a vuoto di Sala su un cross dalla destra: Barillà, nei paraggi, non centra lo specchio della porta.
56′ Bordata di Paolucci dai venticinque metri: blocca senza problemi Frattali.
53′ Colpo di testa di Carretta su un assist di Defendi dalla destra: la sfera è alta.
50‘ Ternana prova a spingere e chiudere il Parma nella propria metà campo.
49′ Annullata una rete di Piovaccari per presunto contrasto falloso su Frattali in seguito a una punizione: proteste Fere.
46′ Possesso al Parma.
Primo tempo
45+1′ Termina il primo tempo.
42′ Colpo di testa di Iacoponi fuori misura sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
41′ Super intervento di Frattali su un colpo di testa ravvicinato di Piovaccari: parata d’istinto.
39′ GOL! Raddoppio Parma in transizione: assist di Ceravolo dopo un dribbling su Paolucci, scatto e servizio in profondità per Di Gaudio. Vitiello anticipato e destro vincente.
34′ Ammonito Signori per aver bloccato un contropiede del Parma.
32‘ Fuori Statella, al suo posto entra Piovaccari.
31′ Tiro di Paolucci, Frattali si allunga e mette in angolo.
29‘ Girata aerea di Di Gaudio sul cross di Gazzola: Sala si alza e mette in corner.
26′ Ternana ora in affanno e incapace di ribaltare il fronte di gioco.
24′ Tentativo di pallonetto di Ceravolo dopo un duello con Valjent: Sala, fuori dai pali, è salvato dalla mancata precisione dell’avversario.
19′ GOL! Errore di Sala su un’innocua conclusione di Barillà dai venti metri, Ceravolo prende palla in area e con il mancino batte il 24enne di Saronno.
16′ Ottimo filtrante di Tremolada per Carretta in area: il numero 20 stoppa male e perde la chance di calciare subito solo di fronte a Frattali. Sugli sviluppi la difesa emiliana blocca l’iniziativa.
8′ Piazzato per il Parma sulla corsia sinistra: il cross di Ciciretti è ben controllato dalla retroguardia rossoverde.
4′ Buon avvio rossoverde con uno Statella particolarmente attivo sull’out sinistro.
3′ Punizione di Paolucci da posizione defilata: nessuno tocca in area e la palla si spgne sul fondo non distante dal palo.
1‘ Inizia la Ternana.