Lui è figlio d’arte – il padre è stato primo cittadino di Giove negli anni 50 del seolo scorso – ma Alvaro Parca è soprattutto ‘il’ sindaco. Da anni occupa la poltrona e non ce n’è per nessuno. Le elezioni del 31 maggio ne sono stata la conferma.
LO SPECIALE ELEZIONI DI UMBRIAON E IL DETTAGLIO SU GIOVE
Il programma A scrivere il suo nome, sulla scheda elettorale, sono stati in 595 (il 51,87%) e lui tratteggia in breve il suo programma: «Giove è ‘il paese del buon vivere’ e noi vogliamo che questo motto, che è già diventato una realtà , diventi sempe di più un dato di fatto, con interventi sul piano materiale, ma anche con quelli immateriali, dedicate alle iniziative culturali e al mondo giovanile».
PARLA ALVARO PARCA, SINDACO DI GIOVE – L’INTERVISTA
Il consiglio A fianco di Parca, nel consiglio comunale di Giove, ci saranno (eletti nella lista ‘Insieme per Giove’) Mirko Moriconi, Marco Rosati, Maurizio Cerioni, Rosela Pornelluzzi, Elisabetta Pevarello, Nico Ippoliti e Renato Bassetti. Per la minoranza, invece, in consiglio ci saranno Maurizio Silvestrelli (candidato sindaco per la lista ‘Obiettivo comune-Cambiare Giove), che si è fermato a 552 voti, per una percentuale del 48,12%, Gianfranco Lattanzi e Fabio Corvi.