Con l’avvicinarsi della data ‘fatidica’ delle amministrative – primo turno il 10 giugno – si moltiplicano le iniziative elettorali di schieramenti e candidati che iniziano a ‘serrare le file’, anche con la presenza di rappresentanti politici nazionali o di altri territori di rilievo.

Fatale e Bertocco inaugurano Giovedì pomeriggio i candidati al consiglio comunale per Forza Italia, Stefano Fatale e Sonia Bertocco, hanno inaugurato il comitato elettorale di piazza dell’Olmo. Uno spazio dove incontrare i cittadini e promuovere le idee per il futuro della città . Presente all’iniziativa anche il candidato sindaco del centrodestra, Leonardo Latini, che si è detto convinto «che la sfida possa chiudersi già al primo turno, senza necessitò di ballottaggio, si tutti ci mettiamo il massimo dell’impegno». Fatale ha invece ricordato come la piazza che ospita il comitato, teatro nel marzo del 2015 del brutale omicidio del 27enne ternano David Raggi, rappresenti un luogo da cui ripartire per restituire a Terni «nuovi valori e una nuova visione di città ».

Pd parla di turismo Sempre giovedì il Pd ha organizzato a Marmore, con il candidato sindaco Paolo Angeletti, l’ex ministro del lavoro Cesare Damiano e diversi candidati al consiglio comunale, un convegno dedicato alle prospettive turistiche del territorio. Di rilancio del territorio hanno parlato anche i candidati al consiglio comunale. Mattia Nannurelli ha spiegato che tra Marmore e Piediluco «ci sono grandi opportunità , da attuare coinvolgendo anche i residenti». Federico Leopoldi ha parlato dell’importanza «di evitare turismo mordi e fuggi» e Giuliano Tudisco ha chiesto «più attenzione per le associazioni locali». Insieme a loro anche Mirella Virili e Patrizia Laurenti. Al tavolo era presente anche Fabio Paparelli, vicepresidente della Regione. «Mai come adesso – ha spiegato – la città può contare su così tante risorse che arriveranno, ad esempio, da area di crisi complessa e piano periferie». «È importante ragionare sul policentrismo – ha spiegato Damiano – ossia sviluppando le diverse vocazioni del territorio, proprio come questo, senza gelosie o gerarchie». «Per quanto riguarda i territori – ha spiegato Angeletti – il problema non mi pare quello di reperire risorse, ma quello di mettere insieme idee e progetti e di rilanciarli tutti insieme, con la collaborazione tra residenti e istituzioni».
Filippo Nogarin a Terni Domenica alle ore 18, hotel Michelangelo, il Movimento 5 stelle ospiterà il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, per affrontare il tema dell’esperienza di governo del M5s nei comuni. Dibattito con il candidato sindaco a Terni, Thomas De Luca, su temi come aziende partecipate, questione ambientale, beni comuni, reddito di cittadinanza ed area di crisi complessa. «Terni e Livorno, due realtà per molti versi simili – spiegano dal M5s Terni – e un’occasione di confronto a cui tutti i cittadini sono invitati ad intervenire, per conoscere e dialogare con gli ospiti, scoprire le idee, le proposte programmatiche e la visione del Movimento 5 stelle per restituire una speranza di futuro alle nostre comunità ». L’incontro sarà moderato dal senatore Stefano Lucidi.

Le liste si presentano Sabato mattina Forza Italia Terni presenterà la propria lista di candidati per il consiglio comunale alla presenza della coordinatrice regionale e parlamentare Catia Polidori, dei parlamentari Raffaele Nevi, Fiammetta Modena e Giorgio Mulè, quest’ultimo portavoce unico dei gruppi parlamentari ‘azzurri’. Lunedì sarà la volta di Fratelli d’Italia con il coordinatore regionale e parlamentare, Franco Zaffini, e la coordinatrice provinciale Eleonora Pace. Presente ad entrambe le iniziative il candidato sindaco Latini. Sempre in ‘ambito Fdi’, lunedì 21 maggio alle ore 18 – presso il comitato elettorale di via Beccaria, 35 – il candidato al consiglio comunale Marco Cecconi si confronterà con il senatore Marco Marsilio (direzione nazionale FdI), con il candidato sindaco ed i cittadini sulle «troppe zone d’ombra che gravano sul Comune di Terni, dalle inchieste della magistratura al disastro dei conti pubblici».
Giovani Azione cattolica incontrano i candidati L’Azione cattolica di Terni – Gruppo giovani – ha definito il calendario degli incontri con cinque dei candidati a sindaco di Terni, per analizzare i rispettivi programmi, porre domande e contribuire ad un voto «il più possibile consapevole». Il 21 maggio toccherà ad Alessandro Gentiletti (‘Senso Civico’), il 25 maggio Thomas De Luca (M5s), il 30 maggio Paolo Angeletti (centrosinistra), il 31 maggio Leonardo Latini (centrodestra), il 4 giugno Andrea Rosati (‘Prima Terni’). Tutti gli incontri si terranno alle ore 21 presso la parrocchia di San Matteo – ‘Centro Insieme’.
Di Stefano a Terni Domenica 20 maggio, all’hotel Garden, CasaPound Italia Terni illustrerà candidati e programma alla presenza del segretario nazionale Simone Di Stefano e del candidato sindaco Piergiorgio Bonomi. Seguirà cena conviviale.