Le maschere, il gioco, lo scherzo e il divertimento sono da sempre gli elementi che caratterizzano le parate di carnevale e per questo sono spesso i bambini, con la loro grande fantasia, i principali protagonisti di questa festa. Proprio a loro si rivolge il carnevale di Acquasparta che, giunto alla sua 26° edizione, torna questāanno nelle giornate di domenica 17 e 24 febbraio e di domenica 3 marzo con sfilate in maschera su cui troneggeranno i tre nuovi grandi carri allegorici che i volontari del comitato organizzatore stanno ultimando proprio in questi giorni.
I temi della festa
Ā«Il tema ĆØ sempre quello dei cartoni animati – rivela il coordinatore del Ccrnevale dei bambini di Acquasparta, Sergio Saveri – Dopo mesi di lavoro artigianale, siamo ormai agli ultimi dettagli e a breve i carri saranno pronti a āmarciareā per le vie del centro storico. I bambini rimarranno affascinati da āPinocchio e il paese dei balocchiā, dai āSuper pigiaminiā e da āHeidiā, un vecchio cartone che fa sempre piacere rivedereĀ». Oltre a queste tre novitĆ , da cui verranno lanciati sul pubblico gadget, caramelle e palloni, i più piccoli potranno divertirsi salendo a bordo degli ormai tradizionali mini-carri āIl brucomelaā, āIl treninoā, āLa diligenzaā, āLa regina del mareā e āLe tazze girevoliā. Ad accompagnare i carri, grandi e piccoli, nelle tre giornate di festeggiamenti del carnevale dei bambini di Acquasparta, ci saranno majorettes e bande musicali, gruppi folcloristici e street band, oltre alle classiche orchestre spettacolo per danzare. Spazio anche al gusto con i piatti tipici del territorio nella taverna āLa cantinaā.