di S.F.
«Situazioni gestionali e contabili per le quali è richiesto procedere» emerse negli ultimi mesi a partire dal 29 luglio, quando il Comune di Terni – consiglio comunale – approvò il bilancio di previsione 2019-2021. Per questo motivo la giunta a guida Leonardo Latini ha deliberato una variazione generale di bilancio per un totale di 1 milione 709 mila euro: il documento ora dovrà passare in III° commissione consiliare per una prima valutazione e, da prassi, in consiglio per il via libera definitivo.
29 LUGLIO, VIENE APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021

Le modifiche
Si tratta di tre macro situazioni analizzate che hanno portato – non è alterato il rispetto degli equilibri di bilancio, saldo positivo e negativo combaciano per ottenere il pareggio – alla modifica: variazioni in entrata/uscita per contributi non previsti alla data dell’approvazione, storni di fondi tra capitoli per adeguamento rispetto al contesto gestionale corrente e aggiornamento di stanziamenti alle risultanze contabili attuali. Il collegio dei revisori dei conti – il presidente Fabio Castellani – ha esaminato la proposta e dato il semaforo verde.
DIREZIONE ATTIVITÀ FINANZIARIE, CARBONE IN ATTESA

Entrate e uscite
546 mila euro riguardano gli storni. Quindi – tra le cifre più alte indicate – risultano 304 mila euro di maggiori entrate, 250 mila per minori spese, 299 mila di investimenti e 232 di nuove previsioni correnti; dal lato negativo figurano mezzo milioni di euro per maggiori spese, 300 mila di investimenti e stessa cifra per gli storni (546 mila euro). Nei vari schemi contabili vengono riportate – ad esempio – note di richieste per il Piano periferie e il progetto di bike sharing ‘Bici insieme’. In entrata ci sono i rimborsi da Osl per collaborazione personale e violazioni del codice della strada (famiglie).