di S.F.
Si entra nel vivo della competizione ai ‘3D Archery World Championships’. Se da un lato, all’Archery village, gli eventi che danno ‘vita’ alla città proseguono a ritmo serrato, dall’altro gli arcieri si contenderanno l’accesso alle finali nelle fasi eliminatorie. La truppa azzurra è in piena corsa per conquistare numerose medaglie.

Il convegno Il pomeriggio di giovedì, però, è stato dedicato ad un tema importante: ‘Responsabilità sociale e social marketing nello sport’, con – tra gli altri – il presidente della Fitarco e vice presidente World Archery, Mario Scarzella; il campione olimpico, Ilario Del Buò; il sindaco, Leopoldo Di Girolamo e Stefano Lupi, delegato provinciale del Coni. Una delle testimonanze più interessanti è stata quella di Rodolfo Giovenzana, ex grande pallavolista e dirigente della scuola di volley Anderlini di Modena, con la quale collabora l’Officina volley di Terni: inutile, ha spiegato, insegnare la tecnica sportiva, se non aiutiamo i giovani a crescere come persone. E, forse, il segreto del successo del tiro con l’arco, si spiega anche così.
L’INTERVISTA A RODOLFO GIOVENZANA – IL VIDEO
Gli interventi Il presidente Scarzella è stato chiaro: «Tutti dicono che noi avremmo fatto un regalo a Terni – ha detto – ma è questa città che ha fatto un regalo a se stessa ed anche a noi, regalandoci un’accoglienza unica ed una visibilità eccellente». Mentre Stefano Lupi ha ricordato che «sport non è solo ‘prestazione’, ma anche palestra di vita e proprio le specialità meno pubblicizzate insegnano che i veri valori vanno oltre le medaglie, che pure contano molto. Vincere e poi restare se stessi, questa è la vera medaglia che si deve puntare a vincere».
Cibo romano L’ultima serata a tema dell’italian restaurant è dedicato al Lazio, con il menù Roma: saranno serviti crostini, pecorino, supplì, saltimbocca, cicoria saltata al peperoncino e torta di ricotta romana. Ad animare la cena gli stornelli di ‘Er salustro’. Per info e prenotazioni – costo 25 euro – contattare il 338 9394599 (Paolo) e il 347 6939869 (Tiziana).
Pink Floyd Sul palco centrale di largo Frankl tocca ai ‘D.N.A. Pink Floyd tribute band’, storica band anconetana che aprirà la serata di venerdì.
Disco house Dalle 23.30 c’è ‘Remember-me preview’, un house contest con Dj Ciccio Battazzi, Dj Moodoki, Dj Tape, Dj Stifo e Dj Big Bhad per ballare tutta la notte.
Fasi eliminatorie I 16 atleti – di tutte le singole divisioni, maschili e femminili – saranno impegnati su due percorsi, da 12 e 8 piazzole. Nel primo atto gli arcieri saranno divisi in pattuglie da 4: a disposizione 1 freccia per bersaglio e, a qualificarsi alla seconda fase, saranno i migliori 8 assoluti. Quindi ulteriori 8 frecce nelle 8 piazzole successive: al termine accederanno a semifinali e finali i top 4.
Prova a squadre Il trio femminile composto Franchini, Barbaro e Noziglia se la vedrà ora, nel tabellone conclusivo ad eliminazione diretta, contro il Belgio di Heylen, Mortier e Verstappen, quindi in caso di successo match al cospetto della vincente tra Austria e Svezia; per i ragazzi (Gallo, Fornasier, Seimandi) sfida all’Ungheria di Király, Rabotka e Molnár, poi probabile scontro con la Francia.

C’è Fabbricini Alla Cascata delle Marmore arriverà il segretario generale del Coni, a testimonianza della grande attenzione che la massima istituzione sportiva nutre nei confronti della Fitarco del presidente Scarzella, ma anche di Terni e del suo territorio. Fabbricini visiterà i percorsi di gara, per poi incontrare alle 17 gli atleti della selezione italiana proprio sul campo di piazzale – teatro delle finali di sabato – Byron. Con lui il presidente del comitato organizzatore Stefano Tombesi e Mario Scarzella.