di S.F.
Il nuovo centro sportivo della Ternana tra strada del Gioglio e strada di Santa Maria la Rocca. Se ne parla molto in questi giorni per via dell’iter in chiusura – per la variante al Prg non resta che il via libera in commissione consiliare ed in consiglio, dopodiché l’alienazione ed i lavori – per il progetto rossoverde. La zona è quella del comparto di Villa Palma e, se da un lato l’idea di via della Bardesca si sta concretizzando, per ciò che concerne la storica dimora alle pendici di Colle dell’Oro è tutto in stallo nonostante sia trascorso quasi un anno dalla vendita alla Visione srl. L’assegnazione formale deve ancora essere formalizzata.
LA PERIZIA DI VILLA PALMA E LE DESTINAZIONI PRG – DOCUMENTO
21 SETTEMBRE 2016, L’ULTIMO SOPRALLUOGO DEI CONSIGLIERI
Villa Palma venduta: va ad una cordata capeggiata da Marcangeli

Tutto bloccato per il passaggio di proprietà
Passo indietro. Il 24 marzo dello scorso anno la società dell’amministratore unico Giunio Marcangeli ha perfezionato l’acquisizione dell’immobile per 323 mila euro nell’ambito della procedura – il curatore fallimentare è il ragioniere commercialista Eros Faina – del tribunale di Spoleto. E fin qui ci siamo. Tuttavia al momento non c’è stato nessun passo in avanti concreto rispetto a quel passaggio: «Il tribunale – il commento in merito dello stesso Marcangeli – ci deve assegnare l’area, è ancora del fallimento. Ma garantisco che ho pagato già ad aprile 2021, stiamo aspettando il passaggio di proprietà». Un blocco tecnico in definitiva.
Impatto centro Fere: l’input su percezione visiva e paesaggio
Il futuro da decifrare
Invariata anche la posizione per la futura progettazione: «Struttura alberghiera? No, ancora non abbiamo idee. Dobbiamo dialogare – chiude Marcangeli – con il Comune per avere una soluzione che possa andare bene a tutti». C’è da attendere. Il compendio immobiliare acquisito è composto (come si legge nella perizia del tribunale a firma del Ctu Biagio Enrico) «da una villa storica gentilizia con annesso parco e terreni agricoli» con progetto attribuito ad Antonio da Sangallo il Giovane. Nel capitale sociale della Visione srl ci sono anche – in ordine di valore depositato in euro – Alessandra Dragoni, Loren Group srl di Montefranco, Immobiliare Giasone srl di Terni (riconducibile a Luigi Carlini), Nicola e Francesco Astolfi.