Il progetto definitivo complessivo sale a quota 19,1 milioni di euro, il I stralcio funzionale aumenta fino a toccare gli 8,1 milioni di euro. Sono le cifre aggiornate per la maxi ristrutturazione del teatro Verdi di Terni: mercoledì mattina a palazzo Spada c’è stato un ulteriore step in vista dell’avvio dell’operazione prevista – bene che vada – nel primo trimestre 2023.
PNRR TERNI, 10 MILIONI PER IL VERDI
Teatro Verdi Terni, l’infinita verifica progettuale: di mezzo il nuovo prezzario
Prezzi in aumento
In sostanza mercoledì mattina è stato approvato il progetto definitivo complessivo della ristrutturazione in seguito alle varie verifiche e al verbale di validazione dopo il controllo della Rina Check srl di Genova: si passa dunque dai 16,9 milioni di euro precedenti ai 19,1 per il quadro generale, da 6,9 milioni a 8,1 per il I stralcio funzionale. Il lavoro nel 2023 riguarderà quest’ultima parte.
Teatro Verdi Terni: primo stralcio, più fondi e ampliamento
Il mutuo
Per partire serve dunque un ulteriore esborso economico rispetto a quanto approvato in precedenza. Quindi? C’è l’approvazione della richiesta del mutuo con Cassa deposito e prestiti per 1,1 milioni di euro per la realizzazione del I stralcio funzionale. Il via libera per il complessivo invece arriva anche per avviare le procedure di appalto per la progettazione e l’esecuzione dei lavori del II stralcio funzionale. Partita ancora molto lunga. Ci sono fondi corposi del Pnrr da investire in tal senso.