Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 00.01 alle 6, la strada statale 675 Umbro Laziale sarà chiusa al traffico per l’esecuzione di indagini diagnostiche, finalizzate alla progettazione dei lavori di ripristino strutturale di 3 cavalcavia. La data, a fronte di apposita richiesta avanzata dalla struttura territoriale di Anas, è stata individuata dalla Prefettura di Terni in raccordo con le competenti forze dell’ordine e con il comando di polizia Locale del Comune di Terni, al fine di evitare possibili disagi derivanti dal traffico deviato sulla viabilità alternativa cittadina.
I percorsi alternativi
La chiusura interesserà tutte le corsie dei seguenti tratti: in direzione Perugia, lo svincolo di Terni Est in ingresso e in uscita e lo svincolo di Terni Nord in uscita; nella direzione opposta, invece, la chiusura comprenderà lo svincolo di Terni Nord in ingresso ed in uscita e quello di Terni Est in entrambe le rampe. L’individuazione dei percorsi alternativi, per i quali sarà garantita apposita segnaletica, è stata calibrata distinguendo la massa dei veicoli interessati. Per i veicoli provenienti da Orte e diretti a Spoleto sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Terni ovest dal quale sarà percorribile viale Eroi dell’Aria, viale Bramante, via Proietti Divi, per poi svoltare su via Romagna e proseguire su via Tre Venezie, fino alla strada di San Carlo. Il medesimo percorso sarà transitabile, nella direzione opposta, per i veicoli diretti a Orte. Quanto ai mezzi con massa pari o superiore alle 20 tonnellate provenienti da Orte e diretti a Spoleto, il percorso alternativo sarà il medesimo previsto per i veicoli di massa inferiore, fino alla svolta in via Romagna, dalla quale sarà previsto il transito su via Ponte D’Oro, la svolta su via Breda per poi prendere via Vulcano e da lì proseguire su via Tre Venezie per la strada di San Carlo. Analogo percorso, nella direzione opposta, sarà previsto per i mezzi diretti a Orte. Le forze dell’prdine, la polizia Stradale e la polizia Locale assicureranno il consueto e puntuale supporto nella gestione della viabilità.