Sii Terni, progetto ‘Acqua amica 2024’: «Successo tra gli studenti»

Soddisfatti il presidente Carlo Orsini e l’AD Giuseppe Testa: «Appuntamento al prossimo anno»

Condividi questo articolo su

«Bilancio positivo per il progetto ‘Acqua amica 2024’». Sono terminate nei giorni scorsi le visite alla Sorgente della Lupa ed al Depuratore di Orvieto, che hanno contato la presenza di mille studenti delle scuole primarie e secondarie di tutto il territorio servito dal Servizio idrico integrato di Terni. Il progetto, giunto alla sua terza edizione, è nato per rendere consapevoli le nuove generazioni del valore della risorsa idrica e quest’anno, per la prima volta, ha riguardato la visita degli studenti nei due impianti, grazie alla collaborazione di Asm Terni ed Umbriadue.

Il progetto

«Ad aprile e nella prima decade di maggio abbiamo offerto – si legge in una nota del Sii – visite guidate per gli studenti delle scuole del territorio, che hanno molto apprezzato il progetto. Come gadget gli alunni hanno ricevuto caschetti per la sicurezza brandizzati Sii. Ora, per la seconda fase di ‘Acqua amica’, dovranno realizzare un lavoro riguardante la visita didattica. Per l’occasione è stata formata una giuria apposita formata da tecnici Sii, Asm e Umbriadue che giudicherà gli elaborati e decreterà i vincitori per ogni sezione. Il premio consisterà in denaro, 3 premi per la primaria e 3 per la secondaria, da destinare all’acquisto di materiale scolastico. Le premiazioni si terranno il 3 giugno alla sala dell’Orologio del Caos, a Terni». Il presidente Carlo Orsini e l’amministratore delegato Giuseppe Testa sono «molto soddisfatti del successo del progetto. Ora non resta che aspettare tutti gli elaborati che gli studenti ci invieranno e che racconteranno il nostro progetto e l’importanza della tutela della risorsa idrica e della sostenibilità ambientale. ‘Acqua amica’, senza dubbio, continuerà anche nel 2025, continuando il percorso avviato, consapevoli del fatto che l’educazione ambientale parte proprio dalle nuove generazioni».


Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli