Terni, concorso polizia Locale: fissate le nuove date

‘Scongelate’ le prove, si inizia a fine giugno dall’aviosuperficie. Conclusione a settembre. Scatta l’interrogazione

Condividi questo articolo su

di S.F.

Dalle nuove autorizzazioni per le graduatorie di altri enti – procedura di manifestazioni di interesse per arrivare alle 20 assunzioni degli istruttori di vigilanza per il 2024 – al concorso, ulteriore novità per la polizia Locale di Terni. La direzione risorse umane di palazzo Spada ha fissato le date per le tre prove previste che, come noto, erano ‘congelate’ dal mese di marzo.

ASSUNZIONI 2024: IL COMUNE PESCA DA ALTRE GRADUATORIE, ECCO LE SCELTE
3 GIUGNO 2024, PRIMI RINFORZI DA ALTRE GRADUATORIE
APRILE 2024, LE PRIME GRADUATORIE UTILIZZATE PER LE ASSUNZIONI

Le prove

Si inizia dalla prova fisica per i candidati ammessi il 27-28 giugno e il 2 luglio all’aviosuperficie Alvaro Leonardi. Poi si proseguirà con la prova scritta il 3, 4 e 5 settembre, quindi l’orale l’11, il 12 e il 13 settembre. In quest’ultimi due casi i candidati si ritroveranno al centro multimediale e, per lo step finale, in biblioteca comunale. Da ricordare che i vincitori saranno assunti a partire dal 2025.

Comune Terni, polizia Locale: si ‘congelano’ prove concorso

L’interrogazione

Il tempo di fissare le nuove date ed ecco che c’è chi lancia un’interrogazione: «Ritengo che le venti posizioni previste dal concorso – il commento di Francesco Maria Ferranti di FI – da vigile già sospeso qualche mese addietro, per via dell’ errore amministrativo generato dalla sovrapposizione della contestuale manifestazione di interesse per le mobilità da graduatorie di altri ent, siano ormai saturate completamente. Quindi credo si incorra nell’ennesimo errore politico e amministrativo continuando a rinnovare questo concorso. Questo errore esporrebbe il concorso ad essere impugnato da chiunque partecipante o meno e rischierebbe di far saltare tutto e impedire le assunzioni di questi vigili anche per l’anno 2025. Sono con un interrogazione a richiamare la giunta su questo aspetto, a non procedere sempre con annunci che poi cadono nel vuoto e a verificare la correttezza della procedura amministrativa poiché il corpo della polizia municipale per operare correttamente ha davvero bisogno di essere integrato in modo reale e non solo a chiacchiere – conclude – come ha fatto fino ad oggi il sindaco».

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli