Partiranno mercoledì 31 luglio i lavori per la realizzazione del centro intercomunale di raccolta differenziata della Valnerina, nel comune di Montefranco. Il centro servirà gli abitanti di quattro comuni: Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino, per un numero di circa 6 mila persone residenti. Nel centro sarà possibile conferire tutti i rifiuti da raccolta differenziata previsti dal contratto di servizi e del piano rifiuti di Auri Umbria. L’investimento per l’importante opera è di 568 mila euro con un finanziamento del CdC Raee (Centro di Coordinamento Raee) pari a 100 mila euro. Il termine dei lavori è previsto per il 28 febbraio 2025.
«Con la realizzazione del centro intercomunale di raccolta differenziata della Valnerina – spiega il presidente Asm Gabriele Ghione – si inizia a concretizzare il percorso di riduzione dell’impronta carbonica dello smaltimento dei rifiuti, su cui Asm è concentrata, a vantaggio della popolazione di tutta la valle ternana». Per il responsabile dei servizi ambientali di Asm Leonardo Carloni «finalmente, dopo un lungo iter burocratico, abbiamo raggiunto l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo centro ecologico che servirà i quattro comuni della Valnerina. Ci aspettiamo un incremento della raccolta differenziata di circa il 5%, con un consolidamento della stessa sopra all’80». Il sindaco di Montefranco Rachele Taccalozzi aggiunge che «il centro di raccolta della Valnerina sarà un punto di riferimento ed un servizio importante per tutti i residenti di Montefranco, Arrone Ferentillo e Polino. Un centro all’avanguardia che permetterà una gestione semplificata e razionale dei conferimenti e, nel tempo, una riduzione della tariffa. Il percorso è stato lungo e complesso ma finalmente l’iter autorizzativo è concluso ei nostri residenti a breve potranno fruire di un servizio fondamentale. Grazie ad Asm per il supporto e l’impegno a favore del nostro territorio».