di S.F.
Turismo a Terni, numeri in crescita. Il quadro era già emerso in precedenza e ora, in riferimento al 2023, ci sono i dati messi nero su bianco: sono inseriti all’interno del controllo di gestione 2023 del Comune, approvato giovedì in giunta.

La fonte citata è Aur, che ha svolto una ricerca sulla base dei dati della Regione Umbria. Bene, cosa emerge? Confermato il trend in crescita degli ultimi anni. A partire dagli arrivi turistici, ovvero il numero di persone che si registra almeno per una notte in una struttura ricettiva: per il 2023 si parla di 106.614 arrivi, vale a dire il 15,5% rispetto al 2022 (92.292). Nel 2021 invece furono ‘solo’ 73.172. Poi il boom.
Segno positivo anche per ciò che concerne le presenze turistiche, il numero degli arrivi moltiplicati per i giorni di permanenza in città : si raggiunge quota 303.484, quasi 70 mila in più nel confronto con il 2022. L’incremento percentuale è del 28,6%. In generale dunque permane l’ascesa registrata nell’ultimo quinquennio, in linea con quanto accaduto in altri territori della regione. Chiaro che gran parte del turismo nel territorio comunale di Terni è legato alla cascata delle Marmore.