Doppio trionfo ternano a Lugnano in Teverina in occasione della selezione regionale per il Cantagiro 2024. In piazza Santa Maria gioia e soddisfazione per Sofia Preterossi nella categoria junior e Federico Miotto tra i più grandi: ora ad attenderli c’è la fase nazionale del concorso a Fiuggi (Frosinone) e Senigallia (Ancona) che si svolgerà tra settembre ed ottobre.

Protagonista – oltre a cantanti ed ospiti – anche il direttore artistico del Cantagiro Umbria, Alessandro Cavalieri: «Dà la possibilità di confrontarsi con professioni ed artisti provenienti da tutta Italia. Molti dei ragazzi la vivono come un’esperienza per crescere e non come un concorso da vincere». La novità 2024 è rappresentata dalla collaborazione con Virgin Music Group (Umg) per la distribuzione della compilation. A presiedere la giuria il talent scout e discografico Remo Francesconi, storico manager di Mino Reitano. Con lui anche la cantante Noemi Tombesi e il sindaco di Lugnano in Teverina – in veste anche di sassofonista – Alessandro Dimiziani.

Miotto, in arte ‘Flow Cost’, ha vinto la selezione dei più grandi, (dai 15 anni in su) con il suo inedito, ‘Live evil’, un toccante pezzo autobiografico, mentre Sofia Preterossi, 11 anni di Narni ha convinto, nella categoria junior, con una personale interpretazione di ‘Mi sei scoppiato dentro al cuore’ di Mina. «I due vincitori, insieme agli altri concorrenti, rappresenteranno l’Umbria alle fasi nazionali del Cantagiro, a Fiuggi dal 6 all’ 8 settembre, per i più giovani, è a Senigallia dal 29 settembre al 5 ottobre, per i più grandi». La kermesse è stata condotta da Cavalieri che, accompagnato dal pianista e arrangiatore, Eugenio Pupilli, ha cantato anche due brani simbolo della musica italiana.
