Successo di pubblico per la quarta edizione della Kid Design Week che si è svolta a Terni dal 1° al 5 ottobre. L’evento, organizzato negli spazi del Caos, nelle scuole e nei Servizi educativi comunali, ha confermato il suo ruolo di alto momento di rigenerazione urbana, con un’ampia partecipazione da parte di scuole, famiglie e cittadini.
Francesco Maria Giuli, direttore artistico della manifestazione, esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti: «Questa edizione è stata un successo, con una partecipazione che ha superato tutte le nostre aspettative e anche i numeri dello scorso anno. Siamo riusciti a coinvolgere tantissimi giovani in un programma di altissima qualità che ha esplorato la creatività attraverso la musica, il colore, il design, il corpo e la bellezza. Stiamo già lavorando alla prossima edizione con l’obiettivo di continuare a crescere e proporre contenuti innovativi e stimolanti». Giuli rigrazia poi tutti i partner che hanno reso possibile l’evento: Fondazione Carit, Comune di Terni, Servizi educativi comunali, Confartigianato. Anche l’assessore comunale Viviana Altamura, commenta con entusiasmo i risultati dell’evento: «Siamo estremamente soddisfatti. La Kid Design Week è ormai un punto di riferimento per la nostra comunità e ha acquisito una dimensione nazionale. Terni è diventata un centro di innovazione e creatività, grazie a manifestazioni come questa».
La Kid Design Week 2024 ha fatto registrare numeri importanti: 60 attività su prenotazione e partecipazione gratuita, oltre 900 prenotazioni alle attività,
700 studenti coinvolti, circa 3 mila presenze agli eventi, 25 mila contatti web e social. Coinvolte 12 scuole dell’infanzia, 5 scuole Superiori di secondo grado, 3 scuole medie e alcune scuole primarie del territorio ternano.