di S.F.
Cimitero per animali d’affezione (cani, gatti, criceti, uccelli da gabbia, pesci ornamentali ecc.) a Terni, c’è il via libera al disciplinare attuativo per il funzionamento e la gestione. L’esecutivo ha dato il via libera a tre mesi dal primo step a palazzo Spada.
Cimitero degli animali, ko la proposta di Terni Reti: stimata perdita da 242 mila euro

L’accoglienza è garantita a condizione che «un apposito certificato veterinario escluda la presenza di malattie trasmissibili all’uomo». Ci sono alcuni passaggi interessanti nel disciplinare attuativo, come ad esempio quello per i limiti: «Si definiscono – viene specificato – animali di piccola-media taglia quelli di peso inferiore ai 40 chili. I limiti di taglia per l’accettazione delle spoglie sono non oltre 160 centimetri di lunghezza e non oltre 110 chili di peso. Animali di taglia superiore dovranno essere preventivamente inceneriti presso idonea struttura autorizzata». Come ad esempio i cavalli sportivi.
IL REGOLAMENTO E IL DISCIPLINARE – LEGGI
Altro argomento interessante sono le tariffe. Sono messe nero su bianco le cifre: 80 euro per il seppellimento di animale fino a 10 chili di peso, 100 euro da 10 a 20 chioli, 140 euro da 20 a 30 chili, 180 per gli animali da oltre 30 chili e 200 per la concessione decennale dell’area. Il disciplinare è entrato già in vigore per via della deliberazione di giunta della scorsa settimana. La zona coinvolta è interna al cimitero urbano di Terni e l’accesso sarà esclusivamente concesso alle spoglie e resti di animali di proprietà di residenti nel territorio comunale.
Terni, ok a nuovo regolamento animali. Sindaco: «Svuotare il luridissimo canile»