di S.F.
Complesso di Pentima, movimento in vista. Lo si evince da due atti – 24 e 29 ottobre – firmati nel giro di pochi giorni: parte la procedura negoziata senza bando per la riqualificazione architettonica e la funzionalizzazione. Il mirino in questo caso è puntato sui lavori di manutenzione straordinaria degli spazi del centro di formazione professionale.
24 OTTOBRE 2024, L’APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
L’importo complessivo per l’intervento in questione è pari a 2,2 milioni di euro, dei quali la maggior parte (2 milioni e 80 mila euro) soggetti a ribasso. A questa fase si giunge dopo il progetto verificato e approvato lo scorso 4 ottobre: a livello amministrativo la partita è in mano al responsabile unico di progetto, vale a dire l’ingegnere Luca Federici, dirigente ad interim del servizio riqualificazione urbana della Regione Umbria. Bene, ma chi si è occupato della progettazione? Un ingegnere ternano, Simone Monotti.
29 OTTOBRE, INDIZIONE DI GARA SENZA BANDO
Il 10 luglio 2024 è arrivato il parere favorevole della commissione impianti sportivi del Coni per i lavori localizzati nella palestra del centro professionale di Terni, mentre il 13 agosto c’è stata la conclusione positiva della conferenza di servizi per il progetto di fattibilità tecnico-economica. A chiudere il cerchio il parere di conformità sismica e l’ok del ‘verificatore’ progettuale, Luciano Baldi. Il quadro economico generale dell’intervento è invece di 4 milioni di euro ed a firmare il semaforo verde per la procedura è la dirigente del servizio provveditorato, gare e contratti Adalgisa Masciotti.
Università a Terni, rilancio Pentima: «I stralcio da 25 milioni»