Le due serate del ‘Borgo degli orrori’ di Sismano (Avigliano Umbro) hanno registrato un grande successo, attirando un pubblico numeroso anche da fuori regione. «Questo evento unico nel suo genere – spiegano gli organizzatori nel tracciare il bilancio della manifestazione – ha saputo incantare e coinvolgere i visitatori con la sua atmosfera misteriosa e affascinante, trasformando Sismano in una vera e propria esperienza immersiva tra paura e intrattenimento. Il borgo, animato da più di cinquanta figuranti in costume, ha offerto uno spettacolo che ha saputo unire suspence e divertimento, con storie e scenografie capaci di far vivere a chiunque un viaggio nel mistero. Il pubblico non è stato solo spettatore, ma parte attiva di un evento che, grazie all’autenticità dei luoghi e alla qualità delle rappresentazioni, ha lasciato il segno nel cuore di tutti». Gli organizzatori esprimono così «grande soddisfazione per il successo raggiunto, reso possibile dalla sinergia e collaborazione di molte realtà locali. Dal comitato Milleunanotte che organizza il noto evento estivo di Avigliano Umbro, un gruppo con una forte esperienza nell’organizzazione di eventi, al gruppo di Sismano ideatore 15 anni fa della serata horror, alla Pro loco al circolo di Sismano e al gruppo Creator of Horror di Terni che hanno curato ogni dettaglio». L’evento ha visto la partecipazione anche del noto collezionista di auto funebri Enrico Fratini che ha portato uno dei suoi pezzi da collezione più importanti per la serata, una Fiat del 1964. «Un ringraziamento – concludono gli organizzatori – all’amministrazione comunale di Avigliano Umbro e alla Provincia di Terni per il loro supporto, oltre che a tutti i partecipanti che hanno reso indimenticabile questa edizione del ‘Borgo degli orrori’».