«Lunedì mattina si è presentato come un addetto del Comune di Terni che doveva prendere delle misure dell’abitazione, mia madre lo ha fatto entrare. Poi, dopo aver girato un po’ per casa, se ne è andato e lei mi ha avvertito. Fortunatamente, ho controllato, in casa c’è tutto e non è stato asportato nulla. Abbiamo chiamato la polizia di Stato e ora ci sembra giusto avvertire i cittadini di Terni: gira un soggetto che agisce in questo modo, molto garbato e credibile, ma non è affatto un addetto comunale. E sospettiamo che abbia voluto ‘vedere’ casa per scopi tutt’altro che leciti». La segnalazione viene da un cittadino ternano la cui madre vive nella zona di viale Leopardi. «Purtroppo se ne sentono tante, ricordo spesso a mia madre quali soggetti si aggirino e quali siano le truffe più frequenti. Il punto è che spesso uno non ci pensa di ritrovarsi in queste situazioni. E poi chi agisce, lo fa in modo assolutamente ‘professionale’. Ma dobbiamo tutti fare attenzione, sempre».
Terni, censimento 2024: tocca ai 24 rilevatori. Finora ok 1.330 famiglie su 3.800