Torna un appuntamento ormai tradizionale per la città di Terni: il ‘Natale al CLT’, organizzato da Arvedi-Ast e dal circolo aziendale di via Muratori. Gkli eventi, fra musica, teatro, arte e gioco, sono in programma dal 30 novembre al 5 gennaio con l’accensione delle luminarie che si terrà il 1° dicembre.
«Accanto alle consuete attività ricreative ispirate al Natale – spiega una nota del Circolo Lavoratori Terni -, anche quest’anno il cartellone sarà caratterizzato da appuntamenti di grande appeal: il primo è in calendario giovedi 5 dicembre alle ore 21 all’auditorium Gazzoli con ‘L’amore nasce eterno – Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via’: appassionante incontro e confronto con il professor Antonino Tamburello per aprire un nuovo sguardo sulle relazioni sentimentali. Accompagnato dalla musica dal vivo, a cura della pianista e compositrice Paola Crisigiovanni, il noto psichiatra toccherà le corde dell’animo delle persone di ogni età per parlare dell’amore in tutte le sue forme. Antonino Tamburello è divenuto celebre sui social, per il suo ‘Per l’amore di Dio, fai. Se pensi di non poterti fermare’. È professore, psichiatra e psicoterapeuta, fondatore e direttore dell’istituto Skinner, fondatore della facoltà di psicologia – UER una mente nuova, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e content creator sui social con migliaia di follower che lo seguono per i suoi contenuti su psicologia e amore». (Evento a pagamento con acquisto online su Ticket Italia).
Venerdi 6 dicembre alle ore 17.30, presso la biblioteca CLT Arvedi-Ast sarà invece la volta del concerto musicale ‘Il Natale in ArchiCorde’, in collaborazione con il Garden Club di Terni. Orchestra da camera con gli archi, le chitarre, il piano e le voci del liceo musicale ’Angeloni’ di Terni. Musiche di Handel e Vivaldi, brani evocativi di Prokofiev e Passereau e melodie incantevoli della tradizione natalizia. La formazione sarà diretta dal maestro Vincenzo Rito Liposi. (Evento ad ingresso libero con prenotazione su Eventbrite).
Domenica 8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, alle 17.30 presso la biblioteca CLT Arvedi-Ast ad essere protagoniste saranno le note ‘blues’ della canzone italiana con ‘Nel Blu dipinto di Blues’. On stage Linda Valori, voce; Paola Crisigiovanni al pianoforte e arrangiamenti; Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Fabio Colella alla batteria. (Evento a pagamento con acquisto online su Ticket Italia).
Venerdi 13 dicembre alle ore 21, sempre presso la biblioteca del CLT, spazio alle risate con la commedia in vernacolo ‘È arriatu mi cuggino per Natale’, spettacolo messo in scena dalla Nuova Compagnia Teatro Città di Terni. Commedia brillante in due atti di Maurizio Gironi per la regia di Graziano Faina.
(Evento a pagamento con acquisto online su Ticket Italia).
Per i più piccoli tante le attività da seguire: oltre ai laboratori creativi c’è grande attesa per ‘I folletti di Santa Claus’, evento a tappe a cura del Teatro Verde di Roma, in calendario domenica 15 dicembre alle ore 16.30 nel parco del CLT, per rivivere il fascino della figura leggendaria di Babbo Natale. In un‘atmosfera prettamente fiabesca, sei attori in costume e la musica dal vivo della cornamusa e della fisarmonica racconteranno, a loro modo, la vera storia di Santa Claus. Una sfilata allegra e colorata di artisti che si sposteranno da un punto all’altro del parco, per accompagnare grandi e piccini lungo i sentieri di una storia senza tempo.
Infine gli eventi dedicati all’Epifania, come la ‘Caccia al tesoro aspettando la Befana’ in calendario sabato 3 gennaio alle ore 16.30 e la tradizionale Befana del CLT e la sua tombola, domenica 5 gennaio alle 18.40. Sarà la Befana in persona a distribuire i doni ai vincitori dei premi della tombola A cura del Circo Wow, l’iniziativa è riservata ai soci CLT in possesso della tessera in corso di validità 2024/2025.
Domenica 5 gennaio da non perdere anche la ‘Festa del Mattoncino’, attività di gioco con le iconiche costruzioni Lego. Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della fantasia per adulti e bambini con costruzioni, sfide, giochi e sorprese. L’appuntamento di svolgerà dalle 15.30 alle 19.20 negli spazi al chiuso del CLT.
«Si ricorda infine – conclude il Circolo – che presso la biblioteca del Circolo Lavoratori Terni è visitabile fino al prossimo mese di gennaio anche ‘La Grande Opera’, la mostra organizzata da Arvedi-Ast in occasione dei 140 anni della fondazione delle acciaierie. Un’esposizione dedicata al tema energia attraverso la celebrazione del più imponente impianto di derivazione mai realizzato in Italia tra ‘800 e ‘900». La mostra è visitabile tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 16 alle 19 con ingresso libero.