di S.F.
Un piano triennale per un totale di 56,3 milioni di euro. È quello approvato dal Comune di Terni per i lavori pubblici, atto propedeutico al bilancio di previsione 2025-2027. L’intervento più corposo è anche uno degli ultimi inseriti, vale a dire la bretella Staino-Pentima: da sola vale quasi 10 milioni di euro.
IL NUOVO PROGRAMMA TRIENNALE 2025-2027

La disponibilità finanziaria di maggior impatto è sul 2025 (33,9 milioni), quindi a seguire 12,6 milioni nel 2026 e 9,8 nell’ultima annualità. Gli altri interventi più rilevanti sono il tanto atteso sottopasso carrabile per Cospea Alta (poco più di 4,1 milioni di euro) e l’infrastruttura per stoccaggio/distribuzione di idrogeno gassoso per alimentazione autobus Tpl (si sfiorano i 5 milioni). Il responsabile unico di progetto sia per la Staino-Pentima che per il sottopasso è l’ingegnere Leonardo Donati, mentre per il Tpl è la collega Marta Frittella.
IL PROGRAMMA PER SERVIZI E FORNITURE

Vale invece due milioni la sistemazione delle pendici rocciose sopra l’abitato di Rocca San Zenone, lungo la strada provinciale della Valserra. Due gli interventi eliminati rispetto al programma precedente: saltati 500 mila euro in combinata per la scuola Leonardo Da Vinci (contenimento consumi energetici) e riduzione dei rischi elementi non strutturali in vari plessi scolastici. Il referente del programma è il dirigente Piero Giorgini.