di S.F.
Il primo tentativo è andato a vuoto e ora palazzo Spada ci riprova. È in partenza la nuova procedura per la concessione di valorizzazione dell’area da oltre 1.300 metri quadrati ai Campacci di Marmore: si tratta della zona che attualmente vede protagonista il ristorante ‘Il bosco del velino’.
DICEMBRE 2023, GARA DESERTA PER VALORIZZAZIONE AI CAMPACCI

Le condizioni sono pressoché le stesse del bando originario. La durata della concessione va da un minimo di 20 ad un massimo di 50 anni, demolizione di tutte le strutture (con possibilità di realizzarne altri) con mantenimento della sola parte originaria del fabbricato rurale, canone concessorio a base d’asta da 42 euro a metro quadrato/anno (era 60 in precedenza), sgombero immobili entro il 31 dicembre 2024 (comunque entro l’eventuale aggiudicazione), interventi da concludere entro due anni dalla sottoscrizione del verbale di consegna e chance di subconcessione delle attività economiche/di servizio.
IL PRIMO BANDO NELL’ESTATE 2023

In realtà il bando di gara era già stato approvato l’8 agosto 2024. Perché allora accade di nuovo? All’epoca fu previsto l’impegno occorrente per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, ma la determinazione non fu perfezionata «per il parere contabile negativo motivato dalla mancanza di disponibilità del relativo capitolo di spesa». Ora la palla è passata dal dirigente Piero Giorgini al collega Federico Nannurelli: è quest’ultimo a firmare. Resta invece lo stesso responsabile del procedimento, l’architetto Angelo Baroni.