di S.F.
Variante migliorativa a firma della responsabile unica del procedimento – l’ingegnere Giorgia Imerigo – e progettazione esecutiva determinata a quota 455 mila euro. Più del doppio rispetto all’importo stimato per lo step di fattibilità tecnica ed economica (203 mila euro. La novità riguarda il I stralcio dell’attesa bonifica/riqualificazione ambientale del parco Rosselli e dell’area verde della scuola ‘Peter Pan’. Firma il dirigente Paolo Grigioni.
MARZO 2024, OK AL PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA

A questo punto si arriva ad oltre un anno e mezzo – 10 maggio 2023, ultime settimane dell’era Latini – dall’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione ed a nove mesi dall’approvazione del progetto di fattibilità . Con anto di definizione del quadro economico del I stralcio da 270 mila euro. Poi è entrata in azione la Bionoise Engineering srl per proseguire l’iter e, dopo una serie di integrazioni, in avvio di novembre la società ha trasmesso gli elaborati definitivi.
MAGGIO 2023, IL DOCUMENTO DI PROGETTAZIONE: VALE 3 MILIONI

La funzionaria Imerigo ha validato il tutto e il 29 novembre ha redatto una relazione di variante migliorativa: è in questo momento che è emerso un importo da 455 mila euro per la progettazione esecutiva. E ora giocoforza si adegue l’esborso a favore della società per il lavoro sul progetto: poco più di 3 mila euro in più rispetto a quanto previsto in origine.
L’AFFIDAMENTO DELLA VERIFICA PROGETTUALE
AL PARCO ROSSELLI ANCORA INGRESSI E DROGA