Con il claim ‘Battiti d’amore. Il cioccolato che fa bene al cuore’ torna a Terni Cioccolentino. La kermesse giunta alla 21esima edizione quest’anno è in programma tra le vie del centro dal 13 al 16 febbraio.
Piazza Tacito con la sua fontana dello zodiaco farà da cornice al palco show cooking, spettacoli live, stand enogastronomici del gusto Made in Italy. Passeggiando lungo corso Tacito si potranno trovare gli stand dolciari provenienti da tutta la penisola e poi ancora il chocolate expo con oltre 40 espositori dei migliori prodotti di cioccolato e pasticceria, con oltre 400 varietà di dolci.
Ad aprire la kermesse, giovedì 13 dalle 15, sul palco show cooking di piazza Tacito, sarà ‘Master chocolate’ con l’istituto alberghiero Giancarlo De Carolis di Spoleto. Una gara in cui i giudici metteranno a dura prova gli aspiranti pasticceri. Il livello dei piatti richiesto è sempre più alto, la sfida di ‘Master chocolate sarà davvero infuocata’. E alla fine della prova soltanto i più bravi si aggiudicheranno il grembiule di esperti pasticceri e la borsa di studio offerta da Oleificio Coppini.
Special event con Alberto Rocchetti, lo storico tastierista di Vasco Rossi, e la Cover band Doppio Senso che sabato alle 17.30 in piazza Tacito farà rivivere la magia delle canzoni di Vasco.
A chiudere la 21esima edizione, domenica 16 febbraio, sarà il Maître chocolatier Lindt Nicola Maramigi con una master class davvero speciale che scioglierà i cuori di tutti gli innamorati, realizzando dei cuori rossi al cioccolato ripieni di una morbida crema alla panna. Il cioccolatiere svelerà tutte le fasi del processo produttivo: dalla lavorazione del cioccolato con il temperaggio a vista, al riempimento degli stampi, fino alla tecnica di creazione dei gusci. Al termine dell’evento, ogni partecipante riceverà la ricetta per replicare a casa la preparazione dei cioccolatini.
«Con Cioccolentino – spiega l’organizzatore Andrea Barbarossa – si rafforza l’immagine della città degli innamorati e della dolcezza, consentendoci di proseguire nel solco di una programmazione di assoluta qualità che in questi anni ha radicalmente trasformato la percezione della nostra città fuori dai propri confini, trasformandola in un palcoscenico adatto a ospitare e organizzare con successo, grandi manifestazioni di eccezionale caratura che ci hanno consentito di raggiungere una crescita straordinaria e il consolidamento di un posizionamento nazionale nel campo turistico, ricettivo e commerciale».