Primo tête-à-tête tra i comitati dei pendolari umbri e il neo assessore ai trasporti, Francesco De Rebotti. Le difficoltà sono note e non sono poche.
Un confronto per un check della situazione e avviare una fase di concertazione con i comitati, «da considerarsi il primo atto di un percorso di interlocuzione continua con le realtà che rappresentano le esigenze dei cittadini che utilizzano le ferrovie come mezzo per recarsi presso i propri punti d’interesse, per lavoro e studio».
«Vogliamo stabilire un filo diretto con i pendolari – le parole di De Rebotti – e questo è l’inizio di un percorso che servirà anche ad illustrare di volta in volta i risultati che riusciremo a raggiungere. Già avviata un’interlocuzione con Trenitalia per chiarire lo scenario attuale e le problematiche cogenti». Hanno partecipato all’incontro il comitato di Orvieto, la Federconsumatori Terni, il comitato pendolari Orte, il comitato pendolari Teverina, i pendolari Umbria; Vita da pendolari e Coordinamento pendolari umbri.
«Nelle prossime occasioni – conclude – di confronto con il Governo e l’Ente gestore, le istanze emerse in questo incontro, molte delle quali da noi erano già conosciute grazie a un continuo monitoraggio delle situazioni critiche del territorio».