Settimana fitta di appuntamenti per le segreterie territoriali dei metalmeccanici di Terni, che vogliono mantenere alta l’attenzione sulla situazione di Arvedi Acciai Speciali Terni. Martedì i rappresentanti dei lavoratori sono stati ricevuti dal prefetto Antonietta Orlando per un confronto richiesto alla luce dell’ulteriore apparente stallo rispetto alla firma dell’accordo di programma, la prima di una serie di iniziative calendarizzate fino a venerdì.
TUTTO SU AST – UMBRIAON
Al prefetto i sindacalisti hanno espresso la loro preoccupazione per le date finora disattese, a partire da quella del 20 gennaio, quando si sarebbe dovuto tenere un incontro tecnico sul nodo energia, così come per l’avvicinarsi di fine febbraio, indicata come scadenza per la firma dell’intesa. Se l’azienda non garantirà investimenti e livelli occupazionali, verrà dato inizio alla mobilitazione, hanno avvertito i sindacati, secondo cui è ora di conoscere il testo dell’accordo di programma, con o senza firme.
Il prefetto Orlando – secondo quanto si è appreso – si è detta disponibile ad affiancare le organizzazioni sindacali nella loro richiesta di chiarezza e si impegnata ad inviare al ministero delle Imprese e del Made in Italy una pec chiedendo lumi in merito alle scadenze annunciate nel corso dell’ultimo tavolo al ministero del 30 dicembre e ai contenuti dell’accordo.
All’incontro di martedì erano presenti i rappresentanti delle segreterie di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl, una cui delegazione umbra mercoledì sarà a Bruxelles per partecipare alla manifestazione europea organizzata da IndustriAll Europe, il sindacato europeo dell’industria. La manifestazione si svolgerà in mattinata sotto la sede del Consiglio europeo per rivendicare un piano industriale europeo e chiedere all’Ue e ai governi risposte concrete e urgenti per governare e non subire la transizione ecologica. Insieme ai lavoratori dell’industria metalmeccanica ci saranno quelli dell’installazione di impianti, della chimica-farmaceutica, dell’energia, della gomma e della plastica, della ceramica e del vetro e della moda.
Venerdì, nella sede della Regione a Terni, è invece previsto un primo incontro tra i sindacati, la neo governatrice Stefania Proietti e l’assessore allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, ai quali saranno rappresentate nuovamente le preoccupazioni per il futuro di Ast, qualora non ci saranno a breve novità positive sull’accordo di programma.