di S.F.
Ci è voluto un bel po’ di tempo tra verifiche e parti di atti annullati in autotutela, ma ora c’è il via libera definitivo. Il Comune di Terni ha aggiudicato l’appalto – il servizio è per un periodo massimo quinquennale – per la cura del patrimonio verde e la gestione del decoro urbano/ambientale. Ci sono tre direttori dell’esecuzione. La copertura finanziaria fino al 2030 vale in tutto oltre 7,2 milioni di euro e la partenza è fissata per il 1° marzo.
GENNAIO 2025, IL COMUNE ‘TAGLIA’ DUE DITTE: CAMBIA LA STORIA DELL’APPALTO
13 DICEMBRE 2024, L’APPALTO VERSO LA FLORA NAPOLI. RIBASSO VICINO AL 40%

Il semaforo verde arriva – nelle scorse settimane era scattata la verifica in tal senso – per la migliore offerta non anomala che, in questo caso, premia il raggruppamento temporaneo di professionisti che vede in testa Alfa Servizi srl con Alis, Ultraservizi e Gea con un ribasso percentuale del 31,10%. Nell’atto firmato dal dirigente al governo del territorio, Federico Nannurelli, viene sottolineato che è «stata conclusa positivamente la verifica dell’anomalia delle offerte nei confronti dell’Rti» con l’obiettivo «di accertare e di valutare la serietà, e soprattutto l’attendibilità, nonché la reale capacità dell’impresa di eseguire l’appalto secondo le condizioni proposte».
NOVEMBRE 2024, LE BUSTE AMMINISTRATIVE: CINQUE IN LIZZA
AUTUNNO 2024, LA PROROGA DI 40 GIORNI DOPO LA MISSIVA DELLA BECECCO

Il contratto di appalto è, come detto, per un massimo di cinque anni. Per ora c’è l’ok per un biennio, dopodiché i restanti anni saranno attivati a discrezione del Comune. L’importo di aggiudicazione? Si parla in tutto di 5 milioni di euro: 1,8 per i primi due anni, i rimanenti per i successivi opzionali. Ci sono poi gli accantonamenti per le prestazioni extra-canone: valgono in tutto 2 milioni di euro. I direttori dell’esecuzione saranno tre: Francesco Diamanti per i servizi a canone fisso del global service, Enrico Maccaglia per gli extracanone/opzionali in materia di igiene pubblica e Paolo Corazzi per gli extra in materia di igiene pubblica. Firma il responsabile unico del procedimento e di progetto Federico Nannurelli, anche per l’avvio dell’esecuzione anticipata.